Pan brioche alla zucca la ricetta del pane dolce di zucca facile e morbidissimo!
Una ricetta con la zucca che vi consiglio di provare, morbido, profumato, perfetto per la colazione e la merenda, una variante del classico Pan brioche dolce per cornetti e ciambelle che io amo tanto, con la differenza che qui si aggiunge la zucca frullata nell’impasto, potete cuocere la zucca in friggitrice ad aria, la zucca al microonde o al forno per preparare questa delizia, buono da solo o spalmato con marmellata, crema di nocciole o miele, io l’ho lasciato semplice ma volendo potete aggiungere anche le gocce di cioccolato.
Un pane dolce fatto in casa buono e genuino, e con la zucca possiamo davvero realizzare tante cose buone come la focaccia di zucca, il pane alla zucca o i biscotti di zucca.
Vediamo come fare la ricetta del pan brioche alla zucca!
E se lo provate, fatemi sapere!
Vale
Potete leggere anche

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per il pan brioche alla zucca
- Energia 476,63 (Kcal)
- Carboidrati 74,95 (g) di cui Zuccheri 19,24 (g)
- Proteine 14,76 (g)
- Grassi 13,74 (g) di cui saturi 7,88 (g)di cui insaturi 5,06 (g)
- Fibre 2,71 (g)
- Sodio 34,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione del pan brioche alla zucca
PAN DI ZUCCA DOLCE
COME PREPARARE IL PAN BRIOCHE ALLA ZUCCA
Quale zucca scegliere?
Io ho utilizzato la zucca delica perché è la mia preferita, ma potete utilizzare qualsiasi varietà di zucca.
PER LA ZUCCA
Tagliate il pezzo di zucca che vi serve e privatelo dei semi.
Mettetelo in una ciotola e cuocete la zucca al microonde a 750 W aumentate la cottura a 15 minuti.
Lasciate raffreddare benissimo, poi con un cucchiaio separate la polpa di zucca dalla buccia e frullatela con un minipimer o frullatore a immersione.

PER L’IMPASTO
In una ciotola mettete il latte tiepido con 1 cucchiaino di zucchero e il lievito di birra.
Lasciate riposare per 10 minuti, poi mescolate e aggiungete le uova intere e il burro sciolto.

Mescolate per far assorbire le uova e poi unite le due farine e la zucca frullata.
Mescolate gli ingredienti per il pan brioche prima con un cucchiaio di legno e poi impastate energicamente con la mano.
Potete ovviamente utilizzare l’impastatrice se preferite.

Quando avrete ottenuto un impasto bello elastico, copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare per 3 ore.

PER IL PAN BRIOCHE ALLA ZUCCA
Per dare la forma al pan brioche dolce di zucca imburrate lo stampo per plumcake e mettete al suo interno l’impasto lievitato.
Copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare ancora 1 ora.

Trascorsa anche l’ultima ora di lievitazione, se volete mettete dei semi di zucca o se volete delle gocce di cioccolato e cuocete il pane dolci di zucca in forno già caldo, in modalità statica a 180° per 30-40 minuti circa.
Sfornate, lasciate raffreddare e poi gustate il pan brioche alla zucca come preferite.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete utilizzare solo farina 0 o solo Manitoba.
Potete preparare il pane dolce con le gocce di cioccolato.
Potete aumentare o diminuite lo zucchero.
Se preferite al posto del pan brioche nello stampo del plumcake potete preparare dei panini dolci, ciambelle o dare anche la forma dei cornetti di zucca.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche Torta souffle alla zucca o Cappuccino di zucca oppure MARMELLATA DI ZUCCA.

CONSERVAZIONE
Il pan brioche alla zucca si conserva morbido per 3-4 giorni ben coperto da pellicola alimentare.
Seguitemi sulla pagina facebook cliccando QUI o sul mio account Instagram (QUI)
TORNATE ALLA HOME PAGE
Domande e Risposte
Posso cuocere la zucca in friggitrice ad aria?
Si, tagliala a pezzi e cuocila a 180° per circa 15 minuti.
Posso utilizzare il latte senza lattosio?
Si va bene.
Posso preparare il pan brioche di zucca senza glutine?
Si puoi utilizzare una farina per dolci lievitati apposita.
Dosi variate per porzioni