Come preparare un buffet per 15-20 persone – senza pensare al suicidio XD
uno strano titolo…eh?
è che qualche tempo fa mia mamma ed io abbiamo dovuto preparare un piccolo buffet per l’albergo dove lavoriamo.
mi sono chiesta se avrei potuto sfruttare l’occasione per tirarne fuori un post carino, con qualche consiglio utile – salva vita anche, della serie “AAA CERCASI DISPERATEMENTE CONSIGLI ANTI-SUICIDIO PER BUFFET” – per chi volesse preparare un buffet per circa 15-20 persone, senza impazzire troppo.
perché a volte è l’idea.
l’idea di dover cucinare per 20 persone che sgomenta.
e allora si compra già tutto pronto.
spesa media 300 euro….forse più. non so, non ho idea. sparo un numero a caso.
perché a casa mia si è sempre cucinato tutto “chez-nous” . anche per i compleanni, quand’ero più piccola. mia mamma non si è mai tirata indietro.
mentre invece la spesa potrebbe essere mooolto inferiore.
Come preparare un buffet per 20 persone – senza pensare al suicidio XD
Tutto dipende da cosa vogliamo cucinare, quanto vogliamo dedicarci, e cosa vogliamo portare in tavola.
Si può pensare di dividere in varie portate, tutte rigorosamente da mangiare in piedi, quindi monoporzione, e differenziarle tra stuzzichini – primi e varie (secondi, contorni, decidete voi) – dolci.
Ovviamamente ci si può sbizzarrire, perché le ricette e le portate possono essere infinite, io vi darò qualche link delle ricette presenti sul blog che possono essere adatte per un buffet, inoltre in fondo all’articolo metterò qualche foto del “making off” ossia di quando preparavamo il buffet, con le portate sporzionate, per darvi l’idea di cosa intendo.
La cosa che non bisogna perdere di vista è appunto come i piatti verranno serviti, sporzionati, divisi a quadrotti, in ciotoline monoporzione, etc.
Quindi bisogna pensare a qualcosa che sia facilmente affettabile, che sia possibile prepararlo con un po’ di anticipo, ad es che sia buono anche freddo, prediligendo se vogliamo preparare un pasta, una pasta fredda, un riso freddo, un cous cous, e non per esempio una lasagna.
E’ buona norma organizzare tutto con largo anticipo, prima dell’arrivo degli ospiti, già tutto tagliato e sporzionato nei vassoi, di modo che poi non si vada in frenesia all’ultimo minuto XD
Al limite se qualcosa necessita di essere riscaldato, potete disporlo in vassoi di cuki alluminio (ve ne sono anche di parecchio grandi) già bello tagliato, e passarlo in forno 10 minuti prima di portarlo sul tavolo del buffet.
Una buona cosa è comprare qualcosa di già pronto, tipo patatine, tortillas, pop-corn. Qualcosa da mettere in tavola fin da subito e che intanto faccia volume, ci liberi di un po’ di lavoro e impegni gli ospiti – e le loro mascelle – nel caso non tutto sia pronto appena arrivano.
Poi bisogna ovviamente pensare al bere.
Pensando al pubblico a cui si sta offrendo il buffet. Tante bibite se sono bambini. Quindi cocacola, fanta, sprite, succhi di frutta.
Qualcosa di alcolico se ci sono degli adulti, vino, birra, un buon spumante se abbiamo intenzione di fare un brindisi.
Possiamo sbizzarrirci anche preparando dei cocktail personalizzati, se ci sentiamo particolarmente artistici in quel momento – o se ci avanza un po’ di tempo – sia alcolici che analcolici.
E l’acqua, che non deve mancare mai.
Infine quando è tutto pronto, dedicatevi all’apparecchiatura.
Allestite un tavolo, possibilmente ampio, meglio se rettangolare.
Appoggiatelo ad una parete, in una ampia stanza dove gli ospiti possano muoversi a loro piacimento e raggiungere il tavolo senza problemi.
Scegliete una tovaglia carina, possibilmente lunga fino a terra, che copra i gambi del tavolo, e poi organizzate le bevande, i bicchieri di carta, i piattini, le posate e i salvietti. Fate vari mucchietti in modo che da ogni parte del tavolo che tutto sia raggiungibile.
Poi disponete i vassoi con il cibo come meglio preferite.
Stuzzichini:
Per leggere le ricette cliccare sui link marroni, vi porteranno direttamente alla pagina.
Le dosi delle singole ricette vanno moltiplicate a seconda della necessità.
FINGER FOOD AL SESAMO

MINI VALDOSTANE CON PROSCIUTTO COTTO E PROVOLA AFFUMICATA

STUZZICHINI DI PASTA SFOGLIA E SESAMO

BOCCONCINI DI ASPARAGI CROCCANTI IN FARINA DI MAIS

FRISELLE ALLA CAPRESE CON POMODORO MOZZARELLA E OLIVE


BRUSCHETTA ESTIVA AI 3 PEPERONI

BARCHETTE DI BRISE CON PHILADELPHIA E COTTO
Primi e secondi:
MINI TAJINE DI COUS COUS CROCCANTE ALLE MANDORLE E SEMI DI ZUCCA



INSALATA DI RISO LEGGERA IN BARATTOLO

FARRO SPEZIATO CON CAROTE E PEPERONI

pASTA FREDDA SABBIOSA – NOCI, PARMIGIANO E POMODORI

COUS COUS CON VERDURE CROCCANTI

INSALATA DI FARRO VEGANA

GATEAUX DI PATATE

torta salata formaggio e pancetta

ROTELLE DI ZUCCHINE CON CRUMBLE DI PARMIGIANO E MANDORLE




LASAGNETTA DI FRITTATINE CON FARCIA DI PHILADELPHIA E RUCOLA

FRIED CHICKEN BITES (POLLO FRITTO ALL’AMERICANA)


BOCCONCINI DI POLLO CARAMELLATO AL MIELE
Dolci:
MINI CHEESECAKE KINDER BUENO IN BARATTOLO

CHEESECAKE IN BARATTOLO AI MINI KINDER CEREALI

CHEESECAKE GUSTO COOKIES DA ASPORTO


COOKIE AND MOU CHEESECAKE IN A JAR


mini cheesecake in barattolo al microonde

MINI CASTAGNACCI TOSCANI

SCARPACCIA VIAREGGINA – DOLCE DI ZUCCHINE

SFOGLIETTE DOLCI DI MELE E MARMELLATA

MACEDONIA DI FRAGOLE CON PISTACCHI E MERINGHE


MINI FROZEN YOGURT ALLE CILIEGIE NEI BICCHIERINI DA CAFFE

MACEDONIA ALCOLICA ALLE PESCHE

FRULLATO GELATO O GELATO AL FRULLATO?

S’MORES IN A JAR – DOLCETTI DI MARSHMALLOW AL MICROONDE


RUM BALLS – TARTUFINI AL COCCO

TORTINE DI MELE CAMUFFATE DA MUFFIN


Idee bevande:
CUBETTI DI GHIACCIO ALLE ERBE AROMATICHE


Making-of dello sporzionamento e organizzazione:













QUANTE BELLE IDEINE, HO GIUSTO UN PAIO DI CENE TRA AMICI DA ORGANIZZARE QUESTA SETTIMANA, GRAZIE PER LE IDEE!!!BACI SABRY
di niente, felice che ti sia piaciuto il post!
ma sai che sei il mio millesimo commento?
me ne sono appena accorta, nella bacheca di gestione del blog ho una specie di contatore…
che emozioneeeeeee <3
non pensavo di raggiungerne così tanti!
Ma che post interessante! E quante ricette sfiziosissime! Brava!!!!
grazieeeee XD felice che ti sia piaciuto 🙂