Tabelle e unità di misura americane in cucina… Cucinando piatti stranieri spesso mi sono trovata a “lottare” con unità di misura spesso incomprensibili. Cup, Oz (non il mago eh XD), Farenheit. Sì perchè il sistema decimale, tanto semplice e lineare, sembra non essere apprezzato proprio da tutti. Così ho deciso di riunire in questo post […]
l’angolo dei consigli
Quanto è sicuro il cibo che acquistiamo?

Quanto è sicuro il cibo che acquistiamo? Sull’onda della notizia che la Mars ha ritirato i suoi prodotti da 55 paesi di tutto il mondo, è una domanda più che lecita. Lecita anche perchè la mattina del giorno in cui è apparsa la notizia su internet, mi sono sgovonata uno dei prodotti incriminati. Un succulento […]
Tutorial – come fare gli gnocchi alla vecchia maniera, usando la grattugia

Tutorial – come fare gli gnocchi alla vecchia maniera, usando la grattugia. Fin da piccola mia mamma ha sempre fatto gli gnocchi in casa. e io, da brava mostriciattola quale ero (e sono), amavo pastrugnare nelle schifezze. mi davano farina, acqua e qualsiasi cosa di appiccicoso in cui schioccare le mani, imbrattarmi il muso, e […]
Tutorial – Come cuocere la pasta frolla in bianco nel forno a gas

Tutorial – Come cuocere la pasta frolla in bianco nel forno a gas… rieccomi qua dopo la mia disavventura di inizio anno, con un tutorial. a dire il vero ripescato dalle mie provvidenziali tonnellate di bozze per i momenti di emergenza come questo, che di cucinare non sono ancora in grado XD. io la cottura […]
Tutorial – Come stendere la pasta frolla con passo passo fotografico

Tutorial – Come stendere la pasta frolla con passo passo fotografico…Qualche giorno fa era il compleanno del mio ragazzo e ho preparato per lui la Crostata cioccolato e ricotta. siccome sono un po’ la “regina della crostate” nel senso che mi piace farle, e a detta di tutti mi vengono anche parecchio bene, ho deciso […]
Tutorial – Trucchi per un cheesecake perfetto (parte II)

Eccomi qua con il Tutorial – Trucchi per un cheesecake perfetto (parte II). perchè la parte I sta qua, Tutorial – Trucchi per un cheesecake perfetto . In questo articolo parlerò del cheesecake freddo o senza cottura che dir si voglia, mentre nel precedente ho spiegato tutti i truppi per ottenere un perfetto cheesecake cotto. […]
Tutorial – Come riconoscere la cottura della carne al tatto

Ecco un altro piccolo tutorial, veloce veloce e facile, “Come riconoscere la cottura della carne al tatto”. per ora ho fatto solo tutorial su argomenti dolci, che sono la cosa che amo di più cucinare e, devo ammerlo, l’argomento che conosco meglio in cucina. ma ho letto questa cosa su un giornale di cucina, intitolato […]
Tutorial – Trucchi per un cheesecake perfetto

Oggi mi va di affrontare un dolce che per molti è ostico, il cheesecake con il Tutorial – Trucchi per un cheesecake perfetto. Sì perchè una torta che all’apparenza è così semplice e veloce da fare, può nascondere qualche piccola insidia che oggi affronteremo e analizzeremo insieme. Vi prometto, da oggi non sfornerete mai più cheesecake […]
Zucchero di canna – Colore, grana e tipologie

Fino a poco tempo fa, intendo fino a qualche anno fa, conoscevo solo lo zucchero bianco, semolato, raffinato, che in inglese viene chiamato CASTER SUGAR. bisogna che cominci ad introdurre qualche termine inglese perché in questo articolo ne troverete un paio XD. il comunissimo zucchero da cucina che tutti quanti usiamo per fare i dolci, zuccherare il caffè. […]
Tutorial – Come togliere una torta dallo stampo

Stamani niente torte, niente forno acceso, niente foto.
perchè?
innanzitutto c’è una luce da schifo, e non voglio ripete l’esperienza dei Cookies al muesli e cocco, dove fare le foto è stato praticamente impossibile con la luce artificiale.
secondo perchè non ho chiuso occhio stanotte e sono uno zombie che cammina, vorrei evitare di combinare casini culiari come al mio solito XD
anche stamani scuole chiuse per una emergenza meteo rossissimissima che di fatto si è tramutata soltanto in una “emergenza anti-sonno” visto che ha fatto una di quelle tempeste elettriche a cui non ricordo di aver mai assistito in vita mia.
tuoni e fulmini come se non ci fosse un domani.
non so se abitate sul mare, ma quanto abitate sul mare tutto questo è amplificato dall’apertura dell’orizzonte sulla vastità. i tuoni sembrano quasi far eco, risuonano e rimbombano nel vuoto, gli eventi si scatenano sulla distesa di onde.
quante volte, quand’ero più giovane, con il mio ragazzo andavamo sulla darsena, dove c’è un muraglione, a diretto contatto con le onde, in mezzo alla tempesta. ci piazzavamo lì sotto e con la macchina ci godevamo le onde che lo scavalcavano, come in una specie di drive-in naturale, e ti piovevano direttamente sul parabrezza. per poi vedere lo spettacolo di fulmini che danzava davanti ai nostri occhi, e seguire sull’orizzonte sgombro il veloce ramificarsi delle saette, come degli alberi di luce che rischiaravano la notte.
uno spettacolo bellissimo, ma anche spaventoso.
ma se ovviamente va in scena dalla 23.30 alle 9 di mattina non ti fa chiudere occhio.
quindi stamani si va di TUTORIAL.
Come togliere una torta dallo stampo?
Beh…sembra una domanda stupida, ma di fatto non lo è.
mi sono imbattuta in decine di persone, cercando online, che chiedevano come fare a togliere la torta dallo stampo senza rovinarla.
quindi mi son detta, perché no?
perché non fare questo piccolo tutorial?
proprio semplice ma chiaro, con foto e passaggi. tanto per non sbagliare.
in questo tutorial su come togliere una torta dallo stampo esamineremo insieme anche i vari tipi di stampo e come sceglierli a seconda della torta da fare, e che tipo di tecnica usare per estrarre la torta.