In questo blog ci sono alcune incursioni culinarie e fotografiche di mia figlia minore; questa ricetta è una sua produzione insieme ad alcune foto.
Questi biscottini di pasta sablé al burro ed olio, con arachidi, sono dei dolcetti tipici marocchini, che si fanno soprattutto per la fine del Ramadan.
Sono veloci, semplici e gustosi, si fanno con una ciotola e un cucchiaio. Possono essere un’ottima idea per un tè o un caffè pomeridiano o per un fine pasto semplice.
🖋
La mia patria è un volto
un chiarore essenziale
una fontana di sorgente viva
È mano che attende
trepida il crepuscolo
per posarsi sulla mia spalla.
È una voce
di singhiozzi e di risa
un sussurro per labbra che tremano.
La mia patria non ha altro orizzonte
che trattenuta tenerezza
negli occhi neri
una lacrima di luce
sulle ciglia.
[…]
Tahar ben Jellou
🔎 Altri biscottini dal mondo:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaMarocchina
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 275,37 (Kcal)
- Carboidrati 29,16 (g) di cui Zuccheri 7,85 (g)
- Proteine 5,60 (g)
- Grassi 16,14 (g) di cui saturi 4,23 (g)di cui insaturi 4,87 (g)
- Fibre 1,21 (g)
- Sodio 41,76 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 75 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
In una ciotola, mettere il burro morbido e lo zucchero e amalgamare con un cucchiaio, fino ad ottenere una crema.
Aggiungere l’olio e mescolare la crema, affinché si omogeinizzi con l’olio fino a diventare una pastella semiliquida.
Incorporarvi, quindi l’uovo, con l’aroma di vaniglia e il pizzico di sale, sempre mescolando con il cucchiaio.
Infine aggiungere un po’ alla volta la farina setacciata con il lievito, fino ad ottenere un impasto sodo da lavorare con le mani.
Quando si sarà ottenuta una pasta soda, ancorché friabile, suddividerla – uno alla volta – in pezzetti grandi come noci, da arrotolare tra i palmi fino ad ottenere una pallina. Appiattirla schiacchiandola tra le mani e “impanare” un lato nelle arachidi tritate, facendole aderire bene. Si fovrebbero ottenere circacdue dozzibe di dolcetti.
Disporre i biscottini, mano mano che si realizzano, in una teglia da forno, coperta di carta forno.
Cuocere in forno già caldo a 170° per 25 minuti circa.
Lasciare raffreddare e servire.
Dosi variate per porzioni