Ciao a tutti e bentornati nel blog di una cena per due. Oggi prepariamo insieme una ricettina fresca perfetta per concludere una cena estiva col proprio partner. I tartufini di cheesecake al lampone sono delle piccole delizie che racchiudono tutto il gusto della cheesecake al lampone. Sono un dessert estremamente fresco e molto gradevole per completare con leggerezza un pasto. Super cremosi, si sciolgono in bocca. Gli ingredienti sono tutti quelli previsti nella classica cheesecake, tranne uno. Infatti questi deliziosi dolcetti sono senza burro, e se userete prodotti lactose free, potrete ottenere tartufini senza lattosio. Inoltre, non potendo glassare la superficie, racchiudono al loro interno la frutta fresca. Si preparano in poco tempo ma necessitano di riposo in frigorifero. Bene ora non ci resta altro da fare che iniziare a preparare i tartufini di cheesecake al lampone.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gformaggio fresco spalmabile
- 50 gmascarpone
- 120 gbiscotti Digestive
- 70 gzucchero a velo
- 20lamponi (o altra frutta di piccole dimensioni)
Strumenti
- Pirottino (16 pirottini)
- Ciotola
- Leccapentole ( in silicone)
- Tritatutto
Preparazione dei tartufini di cheesecake senza burro
Come detto in precedenza i tartufini di cheesecake al lampone sono dolcetti molto semplici da realizzare, ma necessitano di riposo. Ricordiamoci di prepararli per tempo. Iniziamo mettendo il mascarpone e il formaggio spalmabile in una ciotola. Con una marisa amalgamiamoli bene e aggiungiamo lo zucchero a velo. Continuiamo a lavorare. In alternativa allo zucchero a velo possiamo usare quello semolato avendo cura di farlo sciogliere bene.
Con un robottino tritatutto riduciamo i biscotti in polvere. Teniamone 2 cucchiai da parte e il resto aggiungiamolo al formaggio. Amalgamiamo bene e mettiamo in frigorifero a riposare per 1 ora. Intanto laviamo e asciughiamo la frutta. In questo caso ho scelto di usare i lamponi, ma andrà bene qualsiasi altro piccolo frutto (ribes, mirtilli, fragoline di bosco).
Trascorso il tempo di riposo prendiamo il composto e iniziamo a comporre i tartufini. Prendiamo un po’ di formaggio, facciamo un buco al centro e uniamo la frutta. Arrotoliamo delicatamente e rotoliamo nella polvere di biscotti rimasta. Adagiamo i dolcetti ottenuti nei pirottini e facciamoli riposare in frigorifero fino al momento di servire. I tartufini di cheesecake al lampone sono pronti per essere gustati in tutta la loro cremosità.
Pubblicità Se la ricetta ti è piaciuta lasciami, per favore, tante stelline e condividila nei tuoi social.
Il seguente articolo contiene codici affiliazioni di amazon icona.