fbpx

CENA VEGANA CON AMICI – RICETTE FACILI E GUSTOSE

Avete in programma una cena vegana tra amici e non sapete cosa prepare? Niente panico! Preparare un menù completamente vegetale e inclusivo, che piaccia sia agli onnivori che a coloro che seguono un’alimentazione plant based, è semplicissimo.

La cucina vegana è una cucina ricca di sapori, colori e consistenze che sanno stupire anche chi non è abituato a mangiare vegetale e una cena tra amici è l’occasione perfetta per farla conoscere anche ai più scettici.

Per l’antipasto potete scegliere delle ricette perfette da condividere, come degli hummus cremosi da servire con della verdura cruda, dei crackers con olive nere o del buon pane fatto in casa. Da sgranocchiare sono ottimi i tarallini di ceci, uno tira l’altro. Una ricetta vincente? Le pizzette vegan di patate, irresistibili.

Un primo piatto che metterà d’accordo tutti è un buon piatto di pasta da condire con dei pesti e delle creme di verdure saporite, come ad esempio delle linguine con pesto di carciofi e pomodorini, dei fusilli con crema di cavolo nero o crema di noci, o ancora degli gnocchi di patate con pesto di basilico vegan, tutte ricette perfette per chi ama i sapori mediterranei. 

Per gli amanti della tradizione, vi consiglio di stupire i vostri ospiti con delle lasagne vegan con ragù di lenticchie o un bel piatto di pasta con ragù vegan di soia: non vi deluderanno.

Tra i secondi piatti, il tempeh alla mediterranea è una scelta vincente, perché conquisterà tutti con il suo sapore. Un grande classico rivisitato in chiave vegetale sono le polpette vegan di ceci al sugo, da accompagnare con del pane per fare la scarpetta. 
Non dimenticatevi del contorno: delle verdure di stagione saranno il modo migliore per accompagnare i vostri secondi piatti. 

Infine, ultimo ma non per importanza, il dolce: potete preparare dei golosissimi nutellotti vegan senza cottura, o dei muffin vegan al cioccolato. Se siete amanti delle torte, la torta vegan cioccolato e pere è il dolce perfetto da preparare per fare un’ottima figura. 

La cosa bella di molti di questi piatti è che che – con poche accorgimenti – potrete adattarli anche ai bimbi in svezzamento dai 6 mesi, facendo sì che anche i vostri piccoli ospiti possano partecipare serenamente alla cena.

Non vi resta che provare queste ricette vegetali per la vostra cena vegana tra amici e farmi sapere se sono piaciute a voi e ai vostri ospiti!

Alla prossima, Ivana.

ANTIPASTI VEGANI

pizzette di patate vegane ricetta

PIZZETTE VEGAN DI PATATE

Ricetta veloce e sfiziosissima? Le pizzette di patate sono perfette per un aperitivo, una merenda salata o come contorno diverso dal solito. Sono una versione ancora più golosa delle smashed potatos, le patate schiacciate. La consistenza delle pizzette vegane di patate contribuisce a renderle golosissime: queste patate travestite da pizzette sono morbide dentro e leggermente […]

Continua
3 RICETTE DI HUMMUS DI CECI

3 RICETTE DI HUMMUS DI CECI

Facili e veloci: 3 ricette di hummus di ceci perfette da gustare come piatto a base di legumi con piadina senza strutto, semplici crostini di pane, pita o anche per condire primi piatti di pasta. Si tratta di una crema di ceci di origine indiana preparata con ceci cotti, tahina (ovvero la pasta di semi […]

Continua

TARALLINI DI CECI Senza Glutine E Senza Vino

Croccanti e facilissimi: i taralli di ceci senza glutine e senza vino sono uno snack genuino che potete preparare in mezz’ora! Sono perfetti per un aperitivo o da sgranocchiare come merenda. I tarallini di ceci sono naturalmente senza glutine, perché realizzati unicamente con farina di ceci, e sono anche plant based perché non contengono ingredienti […]

Continua

CRACKERS VEGANI ALLE OLIVE NERE Senza Lievito

Croccanti e sfiziosi: i crackers vegani alle olive nere senza lievito diventeranno i vostri nuovi crackers preferiti. Sono perfetti per un aperitivo, come spezza-fame durante la giornata o per accompagnare salse come guacamole o tzaziki vegan o hummus. La ricetta dei crackers vegani alle olive nere è velocissima e non richiede lievitazione, quindi in soli […]

Continua
guacamole ricetta crema di avocado-2077

GUACAMOLE

La guacamole è una salsa messicana a base di avocado, ormai nota e diffusa in tutto il mondo e risale addirittura al popolo azteco! Si tratta di una crema di avocado con cipolla tritata, succo di lime, pomodori tritati e poi condita con sale, olio extravergine di oliva e pepe nero: perfetta per crostini di […]

Continua
stick di polenta-4117

STICK DI POLENTA

Sfiziosissimi: stick di polenta, uno snack perfetto da servire per un aperitivo o un antipasto con salsine di ogni tipo. Si preparano in pochi minuti: si tratta di bastoncini di polenta che vengono fritti in olio oppure cotti in friggitrice ad aria e hanno la caratteristica di risultare croccanti fuori e morbidi all’interno. Gli stick […]

Continua
stick-di-zucchine-al-forno-ricetta-contono-con-zucchine

STICK DI ZUCCHINE

Sfiziosissimi: stick di zucchine, un contorno di zucchine davvero sfizioso e perfetto da servire anche come antipasto con delle salse o una crema allo yogurt. Si tratta di bastoncini di zucchine impanati che vengono cotti in forno o in friggitrice ad aria e risultano croccanti fuori e morbidi dentro: vegetariani e, se si omettono le […]

Continua

PRIMI PIATTI VEGANI

LASAGNA CON RAGU DI LENTICCHIE

Il comfort food per eccellenza sono le lasagne della domenica: questa lasagna con ragu di lenticchie vegan è favolosa! Le lasagne al ragù sono uno dei piatti più amati della cucina italiana, tipiche dei giorni di festa o delle domeniche in famiglia. Queste lasagne vegane con ragù di lenticchie non hanno nulla da invidiare alle […]

Continua

LINGUINE CON PESTO DI CARCIOFI VEGAN E POMODORINI

Un primo piatto 100% vegetale che vi sorprenderà: la pasta con pesto di carciofi vegan e pomodorini vi conquisteranno con il loro sapore intenso e la loro consistenza cremosa. Si preparano nel tempo di cottura della pasta, vi basterà preparare il pesto vegan di carciofi tritando insieme i carciofini sott’olio, le mandorle pelate, i pomodorini […]

Continua

GNOCCHI DI PATATE CON PESTO VEGANO Ricetta 100% vegetale

Gustosi e veloci: gli gnocchi di patate con pesto vegano e pomodorini sono un primo piatto ricco di sapore e completamente plant based. Si preparano in 10 minuti e sono perfetti per una cena sfiziosa e sana. Gli gnocchi di patate di questa ricetta sono senza uova, adatti quindi a coloro che seguono un’alimentazione vegana […]

Continua

PASTA AL RAGÙ VEGANO DI SOIA

Un piatto che profuma di tradizione: la pasta al ragù di soia vegano è una versione 100% vegetale della ricetta classica col ragù di carne alla bolognese. Il ragù vegano di soia vi sorprenderà per gusto e consistenza: è perfetto per accompagnare formato di pasta, per condire delle lasagne vegane (ottime anche col ragù veg […]

Continua

PASTA CON CREMA VEGAN DI CAVOLO NERO

Cremosa e nutriente: la pasta con crema di cavolo nero è un primo piatto 100% vegetale che conquisterà tutta la famiglia. Si prepara nel tempo di cottura della pasta con pochi ingredienti: qualche foglia di cavolo nero sbollentata, gherigli di noce, olio extravergine di oliva e grattugiato vegetale o lievito alimentare per dare sapore. Potete […]

Continua

SECONDI PIATTI VEGAN

POLPETTE VEGAN DI CECI AL SUGO Senza Uova

Facilissime e saporite: le polpette vegan di ceci al sugo sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia, la versione 100% vegetale delle polpette di carne al sugo. Le polpette di ceci si preparano con soli 4 ingredienti: ceci cotti, capperi, rosmarino e pomodori secchi. Vi basterà frullare tutto assieme per ottenere un composto […]

Continua

TEMPEH ALLA MEDITERRANEA Con Olive, Pomodori Secchi E Capperi

Un secondo piatto vegano e ricco di gusto? Il tempeh alla mediterranea con olive, pomodori secchi e capperi è la ricetta che fa per voi. Conoscete il tempeh? Si tratta di un alimento fermentato che viene ricavato dai semi della soia gialla. È un ingrediente molto versatile perché, proprio come il tofu, si presta ad […]

Continua

TOFU ALLA PIZZAIOLA

Il tofu alla pizzaiola è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa; è un secondo piatto si prepara velocemente ed è ideale per chi vuole scoprire nuovi modi per gustare il tofu, un alimento versatile e nutriente. Il tofu è un alimento ricco di proteine vegetali, ideale per chi cerca un’alternativa agli alimenti di origine animale. […]

Continua

SFORMATO VEGAN DI TOFU E VERDURE

Facile, sano e delizioso: lo sformato di tofu e verdure vegano è il piatto perfetto per i pranzi in famiglia o le cene con gli amici. È adatto a tutti, grandi e piccini, ed è ideale per chi segue un’alimentazione plant based o per chi vuole provare ricette vegane gustose. Questo sformato vegan di tofu […]

Continua
polpette di lenticchie vegane al sugo

POLPETTE DI LENTICCHIE AL SUGO DI POMODORO

Non le solite polpette vegane, e nessuno se ne accorgerà: queste polpette di lenticchie al sugo di pomodoro sono ideali per variare l’alimentazione e consumare più legumi durante i pasti della settimana. Le lenticchie, infatti, sono un’ottima fonte di proteine vegetali e fibre, fondamentali per una dieta equilibrata. Queste polpette vegane con lenticchie sono un’alternativa 100% […]

Continua

CONTORNI VEGAN

SCAROLE E OLIVE AFFOGATE

Un ricetta semplice, ma ricca di sapore: le scarole e olive affogate sono una piatto tipico della cucina povera napoletana. Si preparano molto velocemente e con pochissimi ingredienti: vi basteranno scarola (andrà bene sia la scarola riccia che la scarola liscia), aglio, olio extravergine di oliva, capperi, olive e – se vi piace – del […]

Continua

VERDURE AL FORNO ALLE ERBE AROMATICHE

Sane, colorate e saporite: le verdure al forno alle erbe aromatiche sono un contorno vegetariano che si prepara in poco tempo e con le verdure che più preferite. La ricetta è davvero semplice: vi basterà lavare le verdure e tagliarle sottilmente, condirle con olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche (timo, rosmarino, prezzemolo e origano) […]

Continua

PATATE SAPORITE CON PAPRIKA E CURCUMA In Forno o Friggitrice ad Aria

Un contorno gusto e sano: le patate con paprika e curcuma sono l’accompagnamento ideale per secondi piatti o come snack sfizioso per un aperitivo, da gustare con qualche salsa fresca, come la salsa tzaziki vegana. Si preparano in forno o in friggitrice ad aria, vi basterà sbucciare le patate (ma potete anche tenere la buccia […]

Continua

VERDURE IN TEGLIA SAPORITE

Gustose e versatili: le verdure in teglia sono un contorno sano e sfizioso da accompagnare ai vostri secondi piatti. Si preparano facilmente e possono essere personalizzate con gli ingredienti preferiti, scegliendo tra le verdure di stagione o quelle che avete già in dispensa. Io ho utilizzato broccoli, zucca, carote, cavoletti di Bruxelles e cipolla, ma […]

Continua

DOLCI VEGAN

MUFFIN VEGAN AL CIOCCOLATO Senza Uova e Senza Burro

Golosi e facilissimi: i muffin vegan al cioccolato sono morbidissimi e incredibilmente gustosi. Si preparano senza uova, senza latte e senza burro e sono quindi adatti a chi segue un’alimentazione plant-based, a chi è intollerante al lattosio o a chi vuole concedersi un dolcetto light. I muffin al cioccolato vegani non sono adatti ai bimbi […]

Continua

TORTA VEGAN PERE E CIOCCOLATO

Soffice e golosa: la torta vegan pere e cioccolato è un dolce perfetto come colazione nutriente, come merenda sana o come coccola dopo cena. La base è quella della torta al cioccolato, ma ci ho aggiunto le pere! Questa ricetta è senza latte, senza burro e senza uova, quindi ideale per chi segue un’alimentazione plant […]

Continua

FAGOTTINI VEGAN PERE E CIOCCOLATO

Cercate un dolcetto semplice, veloce e goloso? I fagottini vegan pere e cioccolato sono la soluzione perfetta. Vi basteranno tre ingredienti: pere, crema spalmabile vegan alle nocciole (o cioccolato), e un rotolo di pasta sfoglia rettangolare. In soli 15 minuti preparerete una golosa colazione o una merenda croccante fuori e cremosa dentro, ideale da accompagnare […]

Continua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.