Cremosa e nutriente: la pasta con crema di cavolo nero è un primo piatto 100% vegetale che conquisterà tutta la famiglia. Si prepara nel tempo di cottura della pasta con pochi ingredienti: qualche foglia di cavolo nero sbollentata, gherigli di noce, olio extravergine di oliva e grattugiato vegetale o lievito alimentare per dare sapore.
Potete arricchire il pesto vegano di cavolo nero con olive o pomodori secchi, e potete decidere di aggiungere uno spicchio d’aglio per renderlo ancora più saporito.
Per preparare la pasta con crema vegana di cavolo nero potete usare il tipo che pasta che preferite: io ho usato dei fusilli, ma va bene anche la pasta lunga come spaghetti o linguine, oppure la gramigna, ideale da condire con i pesti come il pesto di basilico vegan.
Questo primo piatto vegano è adatto a tutta la famiglia, anche ai bimbi in svezzamento, avendo cura di frullare bene la crema di cavolo nero in modo tale che le noci siano ben tritate e omettendo il sale. La pasta con crema di cavolo nero può essere adattata alle esigenze anche di coloro che hanno intolleranze alimentari: scegliendo della pasta gluten free, questo piatto sarà senza glutine. Inoltre, essendo 100% vegetale, la crema di cavolo nero è senza lattosio. Inoltre, usando pasta di legumi otterrete un piatto ben bilanciato, basterà aggiungere una porzione di verdura e avrete un piatto completo.
Le creme e i pesti di verdure sono un espediente davvero goloso per rendere sani e nutrienti i primi piatti: ad esempio, un pesto genuino è il pesto di rucola, con cui potete sia preparare un buon piatto di pasta vegano, sia farcire delle piadine vegan. Anche il pesto di broccoli e mandorle non vi deluderà, potete anche usarlo come base di una deliziosa torta salata vegan con sfoglia all’olio.
Non vi resta che provare la ricetta della pasta con crema vegan di cavolo nero e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Con queste dosi otterrete 2 porzioni di pasta con crema vegan di cavolo nero.
Ricetta Pasta Con Crema Di Cavolo Nero
Strumenti
Preparazione
Facile e veloce con le foto passo passo.
COME FARE LA PASTA CON CREMA DI CAVOLO NERO
Per prepare la crema vegan di cavolo nero, pulisci il cavolo nero eliminando i gambi dalle foglie, lava bene le foglie di cavolo nero e sbollentale con poca acqua fino a che non diventano tenere.
Scola le foglie e in un boccale unisci le noci e l’olio extravergine di oliva.

Aggiungi del grattugiato vegetale (o del lievito alimentare) e frulla fino a ottenere una crema liscia, aggiungendo anche un cucchiaio di acqua di cottura della pasta se necessario.
Scola la pasta, condiscila col pesto vegan di cavolo nero e mescola per amalgamare bene.

La pasta con crema vegan di cavolo nero è pronta per essere gustata aggiungendo un filo d’olio extravergine di oliva a crudo e qualche noce sbriciolata.

Consigli
Potete conservare il pesto vegan di cavolo nero in frigorifero coperto da un filo d’olio, oppure congelare il pesto in porzioni.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire le noci?
Potete sostituire le noci con altra frutta secca, come mandorle o anacardi.
Come rendere ancora più saporito la crema vegan di cavolo nero?
Potete aggiungere al pesto di cavolo nero pomodori secchi o olive.
Dosi variate per porzioni