Facile, sano e delizioso: lo sformato di tofu e verdure vegano è il piatto perfetto per i pranzi in famiglia o le cene con gli amici. È adatto a tutti, grandi e piccini, ed è ideale per chi segue un’alimentazione plant based o per chi vuole provare ricette vegane gustose.
Questo sformato vegan di tofu e broccoli è senza uova, senza burro e senza latte: la besciamella vegana si prepara con olio extravergine di oliva, farina di farro e bevanda vegetale di soia.
Per uno sformato gluten free, vi consiglio di sostituire la farina di farro con della fecola di patate senza glutine e il pangrattato con del pangrattato gluten free.
Per arricchire ulteriormente lo tortino vegan di tofu, ho utilizzato del tofu affumicato che conferisce un sapore intenso che esalta la bontà di broccoli e cavolfiore e che ben si sposa con la cremosità della besciamella vegana.
Per questa ricetta ho usato i broccoli e il cavolfiore, ma potete utilizzare anche il cavolo romano, anch’esso appartenente alla stessa famiglia e ricco di proprietà.
Se siete amanti dei broccoli, vi consiglio di provare la torta salata vegan con broccoli.
Il tofu è un alimento ricco di proteine e incredibilmente versatile: il suo sapore neutro lo rende perfetto per assorbire i condimenti e si presta dunque a infinite preparazioni. Il tofu è anche ideale per rivisitare in chiave 100% vegetale alcuni piatti tradizionali, come nel caso del tofu alla pizzaiola. Se avete in programma un brunch vegano o volete un’idea per un pranzo veloce, vi consiglio il tofu strapazzato.
Potete preparare questo sformato di tofu e verdure vegan e portarlo in tavola per le feste di Natale, sono certa che farete un figurone.
Non vi resta che provare la ricetta di questo sformato vegan di tofu e verdure e farmi sapere se è piaciuto a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInvernoAutunno
Ingredienti
Con queste dosi otterrete 6 porzioni di sformato vegan con tofu e verdure.
Ricetta Sformato Vegan con Tofu e Verdure
Preparazione
Facile e veloce con le foto passo passo.
COME FARE LO SFORMATO VEGAN CON TOFU E VERDURE
Per preparare lo sformato, taglia le cimette di broccoli e cavolfiore, lavale sotto acqua corrente e cuocile a vapore oppure lessale o cuocile in un tegame con poca acqua fino a renderle morbide.
In un pentolino, mescola la farina e olio extravergine di oliva formando un roux. Aggiungi sale e noce moscata, poi il latte di soia poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare grumi.
Porta sul fuoco e cuoci, mescolando continuamente fino a che non si addensa.
Sminuzza il tofu affumicato con una grattugia. Schiaccia grossolanamente broccoli e cavolfiore in una ciotola.
Aggiungi la besciamella vegetale e il tofu grattugiato. Regola di sale e pepe e mescola bene per amalgamare.
Trasferisci il composto in una pirofila. Livella la superficie, spolvera con pangrattato e un filo di olio extravergine di oliva (o riccioli di burro vegetale) così da formare una crosticina croccante.
Cuoci in forno preriscaldato a 180º in modalità ventilata con grill per circa 30 minuti, fino a ottenere una gratinatura dorata.
Consigli
Lo sformato vegan di tofu e broccoli si può preparare in anticipo e riscaldare oppure infornare al momento. Si conserva in frigorifero per un paio di giorni.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire il tofu?
Sì, se non avete esigenze alimentari particolari, potete sostituire il tofu con del formaggio come nella ricetta dello sformato di broccoli e patate.
Dosi variate per porzioni