Cremosa e nutriente: la torta salata vegana con broccoli è una torta salata vegan perfetta per pranzi in famiglia, cene con amici o buffet festivi, ideale anche da portare in tavola durante le feste di Natale!
Se anche voi amate le torte salate salvacena, dovete provare anche questa torta salata con porri e besciamella, sostituendo la besciamella classica con la besciamella vegana. Per gli amanti della parmigiana, ecco un’altra torta rustica salata spettacolare: torta salata con melanzane alla parmigiana, che potete rendere completamente plant based utilizzando formaggi vegetali.
La torta salata con broccoli conquisterà tutti grazie alla cremosità della sua farcitura ricca di gusto: per prepararla, ho frullato i broccoli con yogurt di soia e anacardi, insaporendo con qualche fogliolina di basilico. Infine, prima di infornarla, l’ho decorata con qualche cimetta di broccolo intera e qualche oliva per dare un gusto ancora più intenso.
La base della torta salata vegana di broccoli è fragrante e 100% vegetale: per l’impasto ho utilizzato farina di farro, olio extravergine di oliva e acqua, realizzando una sfoglia all’olio davvero gustosa e leggera.
Potete usare una farina diversa, avendo l’accortezza di valutare quanta acqua aggiungere, perché non tutte le farine necessitano della stessa quantità.
Questa crostata salata con broccoli è un ottimo modo per aumentare in modo sfizioso il consumo di verdure nella propria dieta e sono certa che piacerà davvero a tutta la famiglia e ai vostri ospiti.
Potete proporla anche ai vostri bimbi in fase di svezzamento dai 6 mesi, ma ricordate che farine e cereali integrali andrebbero evitati fino all’anno, perché sono ricche di fibre che saziano, ma apportano pochi nutrienti. Vige, come in ogni circostanza, la regola del buon senso e dell’equilibrio: un semplice assaggio ai bimbi di questa torta salata vegan ai broccoli va benissimo. Se invece volete realizzarne una ad hoc, prediligete farine più raffinate per preparare la sfoglia all’olio.
Non vi resta che provare la ricetta della torta salata vegan con broccoli e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrete una torta salata vegan con broccoli per 4 persone.
Per la sfoglia all’olio
Per la farcitura
Preparazione
Facile e veloce con le foto passo passo.
COME FARE LA TORTA SALATA VEGANA CON BROCCOLI CON SFOGLIA ALL’OLIO
Per preparare la torta vegan con broccoli, in una ciotola unisci la farina, l’acqua e l’olio extravergine di oliva e impasta fino a ottenere un panetto di sfoglia all’olio liscio e compatto.
Nel frattempo, dopo averli lavati, taglia le cimette dei broccoli e cuocile a vapore. Inserisci il broccolo cotto in un robot da cucina e aggiungi lo yogurt di soia, gli anacardi e qualche fogliolina di basilico.
Frulla fino a ottenere un composto liscio.
Con l’aiuto di un mattarello, stendi la sfoglia all’olio.
Adagia la sfoglia su una teglia rotonda coperta da carta forno, distribuisci la farcitura di broccoli e ripiega i bordi della torta salata.
Aggiungi qualche cimetta di broccolo e le olive nere.
Cuoci la torta vegan di broccoli in forno statico preriscaldato a 180º per circa 40 minuti verificando che la sfoglia sia ben dorata.
Consigli
Potete preparare la torta salata vegan con broccoli in anticipo e riscaldarla in microonde.
FAQ (Domande e Risposte)
Quale verdura posso usare al posto dei broccoli?
Se non avete i boccoli, potete sostituirli con cavolfiori, spinaci, zucchine. Mantieni le stesse proporzioni per ottenere un ripieno equilibrato.
Dosi variate per porzioni