Goloso e semplicissimo: il plumcake vegano con cioccolato e nocciole è un dolce ideale da portare in tavola per le feste natalizie ed è un’alternativa 100% vegetale al plumcake di Natale. È una ricetta genuina che si prepara in poco tempo, è ricca di gusto e si presta ad essere servita come colazione speciale, magari proprio la mattina di Natale, come merenda e come dessert a fine pasto.
È un plumcake perfetto per un menù di Natale vegano. Se cercate un altro dessert completamente plant based da portare in tavola, la torta panettone vegana è l’ideale.
Questo plumcake vegano, per sua stessa natura quindi senza burro e senza lattosio, si prepara con pochi ingredienti, che combinati insieme regalano un risultato strepitoso: il cacao amaro, con il cioccolato fondente e le nocciole intere, creano un equilibrio di sapori unico. Se non gradite le nocciole, potete utilizzare noci, mandorle, noci pecan o altra frutta secca di vostro gradimento. Potete aggiungere anche i canditi, se vi piacciono.
Sia che il plumcake vegano di Natale sia per voi, sia che vogliate regalarlo, una delle parti più divertenti è la guarnizione: una volta intiepidito, potete decorarlo con cioccolato fuso, ciliegie candite e granella di pistacchi, che daranno vita a un’esplosione di colori e sapori incredibili. Fatevi aiutare dai vostri bimbi, si divertiranno!
Per una versione del plumcake vegano senza glutine vi suggerisco di preparare il plumcake di Natale vegano sostituendo la farina con un mix di farine gluten free.
Non vi resta che provare la ricetta di questo plumcake di Natale vegano con cioccolato e nocciole e farmi sapere se vi sono piaciuti.
Alla prossima, Ivana
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniNatale
Ingredienti
Con queste dosi vi occorrerà uno stampo da 25 centimetri.
RICETTA DEL PLUMCAKE DI NATALE VEGANO CON CIOCCOLATO E NOCCIOLE
Strumenti
Preparazione
Facile e veloce con le foto passo passo.
COME FARE IL PLUMCAKE DI NATALE VEGANO CON CIOCCOLATO E NOCCIOLE
In una ciotola, mescolate tutti gli ingredienti secchi: farina, cacao, zucchero, lievito e farina di mandorle.
In un’altra ciotola, unite il latte di soia e l’olio di semi emulsionando con una frusta.
Versate gli ingredienti liquidi in quelli secchi e incorporate fino a ottenere un composto omogeneo.
A questo punto, incorporate le gocce di cioccolato (o le scaglie) e le nocciole intere, amalgamate e versate il composto in uno stampo da plumcake da 25 cm rivestito con carta forno.
Una volta intiepidito, guarnite il plumcake vegan di Natale con cioccolato fondente fuso a bagnomaria o in microonde, ciliegie candite e granella di pistacchio.
Consigli
Il plumcake vegano di Natale si conserva per qualche giorno coperto da carta alluminio oppure in una campana per dolci.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire la farina di mandorle?
Sì, potete sostituire la farina di mandorle utilizzando la farina di nocciole.
Dosi variate per porzioni