fbpx

FARINATA DI LENTICCHIE E PATATE

Versatile e genuina: la farinata di lenticchie e patate è una ricetta vegan ideale per chi vuole portare in tavola un piatto ricco e nutriente.

Il procedimento della farinata di lenticchie rosse e patate è simile a quello della classica farinata di ceci, ma ho utilizzato la farina di lenticchie rosse decorticate (se non la avete, potete frullare le lenticchie rosse). 

Questa farinata di lenticchie e patate si prepara velocemente e con pochi ingredienti: vi basterà aggiungere dell’acqua alla farina di lenticchie, aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva, aromatizzare con origano e rosmarino e infine unire le patate tagliate molto sottili. Il risultato sarà una farinata croccante e dalla consistenza avvolgente, che vi permetterà di aumentare il consumo di legumi nella vostra dieta in modo gustoso.

Potete preparare la farinata di lenticchie e patate in anticipo per portare in tavola un piatto semplice, ma incredibilmente goloso, che si presta come antipasto, piatto unico o come piatto per un buffet 100% vegetale, anche in occasione del pranzo di Natale o la cena di Capodanno!

Se cercate qualche ispirazione per le feste, vi lascio un menù di Natale vegano!

Questa ricetta, così come la farinata di ceci con patate e cipolle o la farinata di ceci, zucchine e porri, è un’ottima alternativa vegetale alla tradizionale frittata; è quindi ideale per chi segue un’alimentazione plant based o per chi cerca come per sostituire le uova nelle ricette, anche per esigenze di salute.

Non solo: la farinata di lenticchie e patate, essendo realizzata con legumi decorticati, quindi facilmente digeribili, è adatta anche ai bimbi in fase di svezzamento.

Non vi resta che provare la ricetta di questo farinata di lenticchie rosse e patate vegan e farmi se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.

Alla prossima, Ivana
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Con queste dosi otterrai una farinata di lenticchie e patate per 4 persone.

Ricetta Farinata di Lenticchie e Patate

200 g lenticchie rosse decorticate (o direttamente farina)
450 ml acqua
3 patate (piccole)
rosmarino
origano
sale (se non ci sono bimbi )
farina di mais (quella per la polenta)

Preparazione

Facile e veloce con le foto passo passo.

COME FARE LA FARINATA DI LENTICCHIE E PATATE

Per preparare la farinata di lenticchie e patate, frulla le lenticchie rosse decorticate per ottenere una farina fine, oppure utilizza direttamente la farina di lenticchie.

In una ciotola, mescola la farina con l’acqua e rimuovi eventuale schiuma in superficie (opzionale). Aggiungi un filo di olio extravergine di oliva, origano e rosmarino al composto, mescolando bene.

Affetta le patate sottilmente con una mandolina e incorpora al composto. Mescola delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.

Versa il composto in una teglia leggermente unta e livellalo bene.

Cospargi la superficie con un sottile strato di farina di mais per ottenere una croccantezza extra.
Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 220°C per circa 30 minuti, o fino a quando la farinata sarà dorata in superficie.

Consigli

La farinata di lenticchie e patate si conserva per un paio di giorni in un contenitore ermetico in frigorifero, per cui è ideale come meal prep.

FAQ (Domande e Risposte)

È possible arricchire la farinata lenticchie e patate con altri ingredienti?

Certo, potete aggiungere all’impasto cipollaporri cipollotti oppure altre verdure di stagione.
Oltre a origano e rosmarino, puoi aggiungere paprika affumicata, curcuma o altre spezie per personalizzare ulteriormente la ricetta.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.