Pubblicità

FARINATA DI CECI con solo 2 ingredienti

La FARINATA DI CECI è un piatto tipico della Liguria che si prepara con pochi ingredienti. E’ semplicissima, veloce e davvero buonissima con quella sua crosticina croccante in superficie. Dopo aver provato, anni fa, la cecina toscana (leggi QUI la ricetta) non potevo non provare anche la farinata ligure, che è molto simile. Una ricetta tradizionale che è conosciuta in tutta Italia e che, a seconda della città in cui si va, ha un nome tutto suo.. infatti spesso mi dite “questa non è la cecina ma è la farinata di ceci ligure” vero? 🙂 Ebbene si, la farinata è diffusissima. Ora leggete come fare la farinata e fatemi sapere se vi è piaciuta.

Alla prossima.
Ivana

Pubblicità




farinata di ceci ligure ricetta cecina 2 ingredienti torta facile
  • Preparazione: 5 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 200 g farina di ceci
  • 500 ml acqua
  • 70 ml olio dioliva
  • 1 cucchiaino Sale fino

Preparazione

  1. Per preprare la FARINATA DI CECI procuratevi una frusta a mano.

  2. In una ciotola mettete la farina di ceci.

  3. Aggiungete un pochi di acqua.

  4. Pubblicità
  5. Cominciate a mescolare con la frusta così che si formi una cremina.

  6. In questo modo eviterete il formarsi di grumi

  7. Aggiungete, quindi, la restante acqua.

  8. Pubblicità
  9. Unite 30 ml di olio di oliva.

  10. Aggiungete anche il sale.

  11. Fate risposare il composto per 5 ore.

  12. Pubblicità
  13. Se volete, potete prepararla anche al momento senza farla riposare.

  14. Il composto ottenuto è sufficiente per 2 teglie da 32 cm.

  15. Oleate il fondo delle teglie con l’olio di oliva restante.

  16. Pubblicità
  17. Distribuite il composto nelle teglie.

  18. Cuocete in forno statico a 220° per 30 minuti.

  19. Vedrete formarsi la crosticina in superficie.

  20. Pubblicità
  21. Se preferite potete aggiungere dei rametti di rosmarino in superficie.

  22. Visto come è semplice preparare la FARINATA DI CECI? Ed è ottima anche fredda, credetemi!

Consigli

Potete servire la cecina con del pepe nero.

SEGUIMI SU FACEBOOK 🙂 CLICCA MI PIACE

4,4 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.