Profumata e Stragolosa: torta alla cannella e zenzero, una torta speziata di Natale perfetta da servire come dessert alla fine del pranzo di Natale o del cenone della Vigilia di Natale e, perchè no, anche per Capodanno. Si tratta di una torta speziata con cannella e cioccolato in copertura che la rende estremamente golosa e ideale anche per una colazione o merenda durante le festività natalizie. Immaginate un dolce profumato che ricorda molto i profumi dei mercatini di Natale, una torta natalizia morbida ed umida al punto giusto così che possa essere gustata in tutta la sua bontà morso dopo morso, magari accompagnata da un ottimo vin brulè: sarebbe anche l’idea regalo perfetta per amici e parenti!
La ricetta di questa torta alla cannella e zenzero è semplicissima e prevede i tipici ingredienti di una torta classica da colazione con l’aggiunta di cannella e zenzero in polvere a cui si possono aggiungere altre spezie natalizie come chiodi di garofano macinati oppure cardamomo macinato. Il burro è uno degli ingredienti che la rende umida anche per più giorni, facendo si che questa torta speziata ricordi anche un po’ i sapori tipici del Natale, come il panettone: da sostituire con olio di semi nella versione senza lattosio così come è possibile usare latte vegetale!
In caso di allergie o intolleranze al glutine o frumento è possibile preparare la torta alla cannella senza glutine usando una miscela di farina di riso e fecola di patate oppure una farina universale senza glutine così come farina di castagne o farina di arachidi.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Seguimi su YouTube per tutte le videoricette
Seguimi su TikTok per le videoricette veloci
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- PorzioniStampo da 20 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Con queste dosi otterrete una torta speziata di 20 cm.
Torta alla Cannella e Zenzero
Preparazione
Super facile e velocissima!
COME FARE LA TORTA ALLA CANNELLA E ZENZERO
Montate le uova intere con lo zucchero con le fruste elettriche o con la planetaria. Dovrete ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungete il burro fuso e montate, poi il latte a filo. Setacciate la farina con la cannella, lo zenzero e il lievito in polvere per dolci.
Aggiungete il mix di ingredienti secchi nel composto di uova montate. Amalgamate con le fruste oppure con una spatola.
Ottenuto il composto per la torta speziata, versatelo in uno stampo da ciambella o budino oppure uno classico da torta o ancora uno stampo natalizio.
Livellatelo bene e procedete alla cottura della torta alla cannella in forno.
COME CUOCERE LA TORTA SPEZIATA
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica e cuocete la torta nel ripiano centrale per circa 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino di legno.
Estraete la torta dal forno e fatela raffreddare su una gratella. Quando sarà fredda potrete decorarla.
COME DECORARE LA TORTA ALLA CANNELLA
Fate sciogliere il cioccolato al latte e il cioccolato bianco separatamente, a bagnomaria oppure al microonde a bassa potenza senza farlo bruciare.
Versate prima il cioccolato al latte e sopra di esso il cioccolato bianco, creando dei giochi con uno stuzzicadenti. Decorate con rametti di rosmarino e ribes e servite la torta alla cannella e zenzero.