Facilissima, Light e Vegana: besciamella senza burro e latte, una besciamella leggera perfetta per chi ha intolleranze al lattosio e non preferisce usare prodotti come latte e burro senza lattosio, ma anche per chi segue un regime alimentare vegano o per chi preferisce un’alimentazione meno calorica! Questa besciamella senza latte e burro, rispetto alla ricetta originale, prevede la sostituzione del burro con olio di oliva e del latte con acqua, pur risultando genuina e saporita! Perfetta per qualsiasi utilizzo esattamente come la ricetta della besciamella classica: lasagne, tortini, e tutto ciò che richiede questa preparazione base densa e cremosa.
La besciamella senza burro e latte richiede: farina, acqua e olio di oliva. La farina può essere, in realtà, qualunque amido che sia idoneo ad addensare le salse come fecola di patate, amido di mais, maizena e, quindi, anche senza glutine! Si procede esattamente allo stesso modo ma, l’olio di oliva, può anche non essere riscaldato come si fa per il burro. L’acqua, chiaramente, può essere sostituita anche da latte o qualunque latte vegetale se non avete problemi di intolleranze.
Spesso uso questa besciamella senza burro e latte quando voglio preparare lasagne più elaborate che sono già cariche di ingredienti: può essere, infatti, usata per alleggerire piatti che richiedono già ingredienti calorici, il sapore non cambia! Perfetta con pesto, noci, speck, verdure.. insomma, sbizzarritevi!
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
QUI puoi trovare TUTTE le ricette in FRIGGITRICE AD ARIA!
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Besciamella Senza Burro
- 50 gOlio di oliva
- 500 mlAcqua
- 50 gFarina 00 (o altro amido)
- q.b.Noce moscata
- q.b.Sale fino
Preparazione
COME FARE LA BESCIAMELLA SENZA BURRO
Mettete l’olio in un pentolino antiaderente o in acciaio. Fatelo appena scaldare a fiamma bassa dopodiché spostate il pentolino dal fuoco e unite la farina. Mescolate con una spatola o un cucchiaio di legno affinché si amalgamino bene.
Aggiungete il sale e la noce moscata poi a filo aggiungete l’acqua sempre mescolando con una spatola, poco alla volta. In questo modo evitate la formazione di grumi. Quando avrete aggiunto tutta l’acqua potrete riportare il pentolino sul fuoco.
Mescolate continuamente fino a che non inizia ad addensarsi. Appena sarà densa potrete spegnere la fiamma e coprirla con un foglio di pellicola in modo che aderisca alla superficie: così non si formerà la fastidiosa crosticina.
La besciamella senza burro e latte, vegana e light, è pronta per essere usata nelle preparazioni.
CONSIGLI
La besciamella senza burro e latte si conserva per 3 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
CIAMBELLA MARMORIZZATA allo Yogurt e Cioccolato oppure i FIORI DI ZUCCA Ripieni di RICOTTA