fbpx

TOFU ALLA PIZZAIOLA

Il tofu alla pizzaiola è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa; è un secondo piatto si prepara velocemente ed è ideale per chi vuole scoprire nuovi modi per gustare il tofu, un alimento versatile e nutriente.

Il tofu è un alimento ricco di proteine vegetali, ideale per chi cerca un’alternativa agli alimenti di origine animale. Proprio perché molto versatile, si presta a infinite preparazioni: tra le ricette più apprezzate, c’è sicuramente il tofu strapazzato, un’alternativa vegetale alle classiche uova strapazzate, perfetto per una colazione salata, un brunch vegano o vegetariano o per coloro che sono intolleranti alle uova.

La ricetta del tofu alla pizzaiola porta in tavola un’esplosione di sapori mediterranei: le fettine di tofu vengono immerse in un gustoso sugo di pomodoro arricchito con olive, capperi, origano e qualche fogliolina di basilico. Grazie alla sua consistenza neutra, il tofu assorbe facilmente i sapori degli ingredienti con cui viene cucinato ed è quindi una base perfetta da trasformare in piatti ricchi di gusto.

Il tofu alla pizzaiola è una variante vegana della tradizionale carne alla pizzaiola, ricetta che si presta a diverse declinazioni 100% vegetali come ad esempio i finocchi alla pizzaiola, altro piatto ideale per chi segue un’alimentazione plant based e non vuole rinunciare a piatti ricchi di gusto e sapore.

Perfetta per una cena leggera ma saporita, questa ricetta è adatta a tutta la famiglia, anche ai più piccoli; il mio consiglio, sia per i bambini in svezzamento, sia in generale, è quello di prediligere prodotti biologici per garantire qualità in tavola.

Non vi resta che provare la ricetta del tofu alla pizzaiola e farmi sapere se è piaciuto a voi e alla vostra famiglia.

Alla prossima, Ivana.

SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Con queste dosi otterrete due porzioni di tofu alla pizzaiola.

Ricetta del Tofu alla Pizzaiola

250 g tofu al naturale
400 g passata di pomodoro
1 spicchio aglio
olive nere
capperi
basilico
origano
sale (se non ci sono bimbi)

Preparazione

Facile e veloce con le foto passo passo.

COME FARE TOFU ALLA PIZZAIOLA

In una padella, scalda un filo d’olio con lo spicchio d’aglio, evitando il soffritto se stai cucinando per i più piccoli.

Versa la passata di pomodoro e aggiungi le olive denocciolate, i capperi (sciacquali per togliere il sale), il basilico fresco e una spolverata di origano. Lascia cuocere il sugo a fuoco medio per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Taglia il tofu al naturale a fette spesse circa 1 cm e tamponale con carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso.

Aggiungi le fette di tofu al sugo, assicurandoti che siano ben immerse nella salsa. Copri la padella e lascia cuocere per circa 10 minuti, in modo che il tofu assorba tutti i sapori.

Consigli

Puoi conservare il tofu alla pizzaiola in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Riscaldalo delicatamente in padella o microonde prima di servirlo.

FAQ (Domande e Risposte)

Il tofu è adatto ai bambini piccoli?

Sì, il tofu è adatto anche ai bambini in svezzamento dai 6 mesi. Soia e tofu vanno benissimo sin da subito, ma prediligi prodotti biologici.

Come si mangia il tofu, cotto o crudo?

Il tofu è un prodotto fermentato quindi, di per sè, può essere consumato anche senza cottura: tuttavia, il sapore non è così apprezzabile! Per poterlo davvero apprezzare è consigliata la cottura come nella ricetta del tofu alla pizzaiola.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.