Facilissime e Veloci: melanzane alla mediterranea in padella, un contorno di melanzane semplice e gustoso! Senza grigliare, senza friggere: si tratta di cuocere le melanzane in padella con pomodorini, olive nere e capperi così da ottenere delle barchette di melanzane vegetariane saporite e sfiziose! Un contorno di verdure estivo pronto in pochi minuti: la cottura delle melanzane in padella fa si che si eviti l’uso del forno ma anche di piastre o altri elettrodomestici: l’aggiunta di acqua sul fondo della padella favorisce, infatti, la cottura in pochi minuti rendendole morbide ma altrettanto buone!
La ricetta è semplicissima: dopo aver tagliato le melanzane nel senso della lunghezza, si intagliando formando un reticolo così da fare insaporire le melanzane anche all’interno! Si condiscono con olio di oliva, pomodorini, capperi e olive nere denocciolate: abbondante origano, sale e si procede alla cottura in padella! Il vapore che si crea in cottura cuocerà le melanzane alla mediterranea in pochi minuti: per renderle ancora più gustose, a prova di scarpetta, è possibile anche aggiungere qualche cucchiaio di passata di pomodoro.
Per una gusto ancora più ricco potrete provare le MELANZANE ALLA PIZZAIOLA in PADELLA Velocissime.
Tra l’altro, sono melanzane alla mediterranea senza glutine e senza lattosio, adatti a qualsiasi tipo di alimentazione!
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Seguimi su YouTube per tutte le videoricette
Seguimi su TikTok per le videoricette veloci
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni2 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Melanzane alla Mediterranea in Padella
- 2melanzane (lunghe, sottili)
- 250 gpomodorini (piccadilly, pachino, perini)
- 50 golive nere (denocciolate)
- 15capperi sotto sale
- q.b.olio di oliva
- q.b.sale fino
- q.b.origano secco
Preparazione
COME FARE LE MELANZANE ALLA MEDITERRANEA
Lavate le melanzane, spuntatele alle estremità e tagliatele in due parti nel senso della lunghezza.
Incidetele con un coltello in modo da formare un reticolo.
Adagiatele in una padella capiente, facendo in modo che non si muovano in cottura.
Lavate e tagliate i pomodorini in due parti o pezzetti più piccoli.
Aggiungete olio di oliva sulla superficie delle melanzane, poi i pomodorini, olive nere, capperi e condite con sale e origano. Ancora un po’ di olio di oliva.
Aggiungete sul fondo della padella mezzo bicchiere di acqua e procedete alla cottura delle melanzane alla mediterranea in padella.
COME CUOCERE LE MELANZANE ALLA MEDITERRANEA
Coprite la padella con coperchio e cuocete a fiamma moderata per circa 20 minuti, verificando che le melanzane siano morbide.
Quando vedrete che i pomodorini saranno morbidi potrete schiacciarli leggermente così da condire tutte le melanzane.
L’acqua sul fondo dovrà evaporare, andando a cuocere le melanzane e formando un gustoso sughetto.
CONSIGLI
Le melanzane alla mediterranea si possono preparare in anticipo conservandole in frigorifero o a temperatura ambiente per poche ore.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
Se ti sono piaciute le melanzane alla mediterranea potrebbero piacerti anche le MELANZANE ALLA PIZZAIOLA in PADELLA Velocissime oppure le MELANZANE GRATINATE IN PADELLA.