fbpx

COOKIES VEGANI CON PERE E CIOCCOLATO Senza Zucchero e Senza Glutine

Un dolce sano e gustoso: i cookies vegani con pere e cioccolato sono dei deliziosi biscotti senza zucchero e senza glutine perfette per la merenda, la colazione o per uno snack leggero. Sono 100% vegetali, perfetti per chi cerca dolci senza burro e senza lattosio, quindi ideali anche per chi segue un’alimentazione plant based.

Grazie alla farina di riso, sono anche dei biscotti vegani gluten free, e le pere mature sostituiscono lo zucchero.

Sostituire lo zucchero nei dolci è un’abitudine alimentare che vi suggerisco: gli zuccheri naturali contenuti nella frutta vengono “neutralizzati” dalle fibre che contiene, rendendo le ricette più salutari. Se avete delle banane mature, non potete non preparare il dolce alle banane per eccellenza: il banana bread, che vi propongo anche in versione vegana. Ottimi anche questi biscotti con avena e nocciole senza zucchero, che ho preparato usando banane mature. Come dolcificanti naturali potete usare anche datteri, prugne ed albicocche secche.

Se siete amanti dei tradizionali cookies, vi suggerisco questa ricetta degli american cookies con gocce di cioccolato.

Non vi resta che provare la ricetta di questi biscotti vegan con pere e cioccolato e farmi sapere se sono piaciuti a voi e alla vostra famiglia.

Alla prossima, Ivana.

SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Porzioni15Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Con queste dosi otterrete 15 biscotti.

Ricetta dei Cookies con Pere e Cioccolato Senza Zucchero e Senza Glutine

220 g farina di riso
250 g pere (già pulite)
olio di riso (o di semi)
20 g uvetta
1 pizzico sale
1 cucchiaino lievito per dolci

Per i cookies con cacao e cioccolato

20 g cacao amaro in polvere
50 g cioccolato fondente

Per i cookies bianchi con farina di mandorle

50 g farina di mandorle

Preparazione

Facile e veloce con le foto passo passo.

COME FARE I COOKIES VEGANI PERE E CIOCCOLATO SENZA ZUCCHERO E SENZA GLUTINE

Per la base dei cookies vegani:

Pulisci e sbuccia le pere, poi frullale insieme all’olio di riso e all’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida.
Mescola gli ingredienti secchi: in una ciotola capiente unisci la farina di riso, il sale e il lievito.

Aggiungi il frullato di pere agli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

Per i cookies bianchi con farina di mandorle

Dividi in due l’impasto. Alla prima parte, aggiungi la farina di mandorle e incorporala al composto.

Preleva un po’ di impasto con le mani, forma prima una pallina e poi appiattiscila per dare la classica forma rotonda ai biscotti.

Disponili su una teglia coperta con carta forno o tappetino in silicone. Questa versione è la più adatta per i bimbi.

Per i cookies vegani con cacao e cioccolato

Per i cookies al cacao e cioccolato, versa il cacao nella seconda parte dell’impasto, mescola e infine aggiungi il cioccolato fondente tagliato in scaglie (o gocce di cioccolato). Amalgama bene.

Preleva un po’ di impasto con le mani, forma prima una pallina e poi appiattiscila per dare la classica forma rotonda ai biscotti. Disponili su una teglia coperta con carta forno o tappetino in silicone.

Cuoci i biscotti in forno statico a 180° per circa 20 minuti e fai riposare su una gratella.

Consigli

Potete conservare i biscotti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerli freschi fino a 4-5 giorni.
Usate pere molto mature per un sapore più dolce e naturale, evitando così di dover aggiungere zucchero.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare un’altra farina al posto di quella di riso?

Sì, potete sostituirla con farina di grano o farina di avena, ma il risultato potrebbe cambiare leggermente in termini di consistenza.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.