La schiacciata di zucca è una ricetta vegana facilissima da preparare, perfetta per chi cerca un secondo piatto leggero e gustoso. Ha una consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno ed è una ricetta ideale per tutta la famiglia, perché è adatta anche ai bambini in svezzamento dai 6 mesi.
Potete prepara la schiacciata di zucca in anticipo e scaldarla al momento del bisogno.
Il vantaggio di questa ricetta è che si prepara velocemente e con pochissimi ingredienti: farina di farro, acqua, zucca da cruda e rosmarino. Sconsiglio l’utilizzo del sale se la schiacciata di zucca viene consumata dai bimbi.
Per realizzare questa schiacciata, potete usare la zucca che più preferite: la zucca delica, dalla polpa densa e dolce, è perfetta per chi desidera un sapore intenso e una consistenza cremosa, la zucca mantovana ha un gusto delicato che si sposa bene con i piatti salati, mentre la zucca butternut è più acquosa, ma ugualmente dolce. In ultimo, se ricercate un sapore leggermente nocciolato, vi consiglio la zucca Hokkaido, la cui buccia è edibile.
La zucca è un ottimo ingrediente tanto nelle ricette salate, come in questi pancake salati con zucca e speck, quanto nelle ricette dolci, come nei deliziosi biscotti alla zucca e cioccolato. I cordoni blue di zucca sono di una golosità incredibile.
Per una versione gluten free adatta ai celiaci o agli intolleranti al glutine, vi consiglio di preparare la schiacciata di zucca senza glutine utilizzando la farina di riso o la farina di ceci. Con la farina di ceci otterrete un risultato molto simile alla classica farinata, che è una base perfetta per realizzare tantissime varianti di farifrittate davvero golose, come la farinata di ceci in padella con pomodorini e olive o la farinata di ceci in padella con zucchine e porri.
Non vi resta che provare la ricetta di questa schiacciata di zucca e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia!
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrai una teglia da 20×30 centimetri, indicativamente 4 porzioni.
Ricetta Schiacciata di Zucca
Preparazione
Facile e veloce con le foto passo passo.
COME FARE LA SCHIACCIATA DI ZUCCA
Per preparare la schiacciata di zucca, sbuccia la zucca ed elimina i semi. Grattugiala e mescolala in una ciotola con la farina di farro e l’acqua.
Amalgama bene fino a ottenere un composto omogeneo aiutandoti con una frusta. Unisci il rosmarino e un filo di olio extravergine di oliva.
Mescola per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
Rivesti una teglia di dimensioni 20×30 cm circa con carta forno e versa il composto, livellandolo con una spatola.
Cospargi la superficie con un filo di olio extravergine di oliva e cuoci in forno statico a 220°C per circa 30 minuti, o fino a quando la schiacciata di zucca risulta dorata.
Consigli
La schiacciata si conserva per un paio di giorni in un contenitore ermetico in frigorifero, per cui è ideale come meal prep.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare farine senza glutine?
Sì, puoi sostituire la farina di farro con farine naturalmente prive di glutine, come la farina di riso o la farina di ceci.
Dosi variate per porzioni