fbpx

TARALLINI DI CECI Senza Glutine E Senza Vino

Croccanti e facilissimi: i taralli di ceci senza glutine e senza vino sono uno snack genuino che potete preparare in mezz’ora! Sono perfetti per un aperitivo o da sgranocchiare come merenda.

I tarallini di ceci sono naturalmente senza glutine, perché realizzati unicamente con farina di ceci, e sono anche plant based perché non contengono ingredienti di origine animale, quindi adatti anche a coloro che seguono una dieta vegana.

La farina di ceci è un ingrediente davvero versatile, potete usarla per preparare un’infinità di ricette vegane che vi svolteranno pranzi, cene e anche i buffet; se volete preparare un pranzo o una cena per tutta la famiglia, vi consiglio di preparare questa farinata con pomodorini e olive, oppure la farinata di ceci in padella con zucchine e porri, due versioni più ricche della classica ma intramontabile farinata di ceci. Per non parlare delle tortine vegan di ceci, dei deliziosi muffin salati da servire ad un brunch vegano.

Per preparare i taralli di ceci gluten free, vi basterà creare un’emulsione di acqua e olio extravergine di oliva e unire le spezie o le erbe aromatiche che preferite: io ho usato origano e rosmarino, ma potete aggiungere paprika, pepe, sesamo o altri semi. Una volta aromatizzata l’emulsione, unite la farina di ceci, impastate e ottenete dei cordoncini che chiuderete su se stessi dando loro la classica forma del tarallo.

In soli 15 minuti di cottura, il gioco è fatto e potrete gustare i taralli di ceci senza glutine.

I tarallini di ceci sono adatti anche ai bimbi in svezzamento dai 6 mesi, avendo l’accortezza di servirli sbriciolati e non interi.

Non vi resta che provare la ricetta dei tarallini di ceci e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.

Alla prossima, Ivana.

SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni30Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Con queste dosi otterrete circa 25-30 taralli di ceci.

Ricetta Tarallini Di Ceci Senza Glutine

200 g farina di ceci
90 ml acqua
50 g olio extravergine d’oliva
rosmarino
origano
sale

Strumenti

Preparazione

Facili e veloci con le foto passo passo.

COME FARE I TARALLINI DI CECI SENZA GLUTINE E SENZA VINO

Per preparare l’impasto dei taralli di ceci, in una ciotola unisci l’acqua e l’olio extravergine di oliva ed emulsiona.

Aggiungi le erbe aromatiche tritate (rosmarino e origano), unisci la farina di ceci e amalgama il tutto. Aggiungi anche il sale (se non vengono offerti a bambini in svezzamento, altrimenti omettilo).

Una volta ottenuto un panetto compatto, dividilo in pezzi più piccoli e infine in cordoncini di circa 10 cm.

Per conferire la forma ai taralli, unisci le estremità del cordoncino e premi per unire nel centro. Disponili su carta forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 180º per circa 15 minuti.

Lascia raffreddare i taralli di ceci senza glutine e senza vino, saranno friabilissimi!

Consigli

I tarallini di ceci gluten free si mantengono fragranti fino a una settimana se conservati in un contenitore chiuso.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso aggiungere spezie o semi all’impasto?

Certo, potete aggiungere le erbe aromatiche che preferite, o spezie come paprika, pepe, semi di finocchio o sesamo. Insomma, spazio alla fantasia.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.