fbpx

TEMPEH ALLA MEDITERRANEA Con Olive, Pomodori Secchi E Capperi

Un secondo piatto vegano e ricco di gusto? Il tempeh alla mediterranea con olive, pomodori secchi e capperi è la ricetta che fa per voi.

Conoscete il tempeh? Si tratta di un alimento fermentato che viene ricavato dai semi della soia gialla. È un ingrediente molto versatile perché, proprio come il tofu, si presta ad essere condito e marinato in tantissimi modi. Viene spesso utilizzato per sostituire la carne grazie alla sua consistenza ma anche alle sue proprietà nutritive: infatti, è ricchissimo in calcio e ad alto contenuto proteico.

Il tempeh alla mediterranea è la preparazione ideale per chiunque segua una dieta vegana o si stia avvicinando ad un’alimentazione plant-based: in pochi minuti e con pochi ingredienti, sarete in grado di portare in tavola un piatto gustoso 100% vegetale, accompagnandolo con un contorno di verdure.

Se amate i piatti della tradizione mediterranea e seguite un’alimentazione vegetale, vi consiglio di provare anche il tofu alla pizzaiola, una variante plant-based per la carne alla pizzaiola.

Il Tempeh è adatto anche a bambini in svezzamento dai 6 mesi sbriciolato. Inoltre, e senza glutine quindi adatto a chi è celiaco o intollerante al glutine, o allergico al frumento, verificando sempre le indicazioni riportate sulla confezione.

Non vi resta che provare la ricetta del tempeh alla mediterranea con olive, pomodori secchi e capperi e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.

Alla prossima, Ivana.

SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Con queste dosi otterrete 2 porzioni di tempeh alla mediterranea.

Ricetta Tempeh Alla Mediterranea Con Olive, Pomodori Secchi E Capperi

300 g tempeh
1 cipolla dorata
150 g pomodori secchi
80 g olive nere denocciolate
1 cucchiaio capperi sotto sale
olio extravergine di olive

Strumenti

Preparazione

Pronto in pochi passaggi.

COME FARE IL TEMPEH ALLA MEDITERRANEA CON OLIVE, POMODORI SECCHI E CAPPERI

Per preparare il tempeh alla mediterranea, comincia tritando i pomodori secchi, i capperi e le olive denocciolate.

In una padella aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva, la cipolla dorata precedentemente mondata e tritata e infine unisci il trito di capperi, pomodori secchi e olive e fai rosolare. 

Dopo qualche minuto, unisci il tempeh tagliato a fette e fai insaporire e cuocere.

Consigli

Puoi conservare il tempeh alla mediterranea in frigorifero per 2-3 giorni.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare i pomodorini freschi?

Si, è possibile usare i pomodorini aggiungendoli a metà assieme alla cipolla.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.