Ricetta veloce e sfiziosissima? Le pizzette di patate sono perfette per un aperitivo, una merenda salata o come contorno diverso dal solito. Sono una versione ancora più golosa delle smashed potatos, le patate schiacciate.
La consistenza delle pizzette vegane di patate contribuisce a renderle golosissime: queste patate travestite da pizzette sono morbide dentro e leggermente croccanti fuori, perfette da servire a un brunch vegano o a un buffet.
Sono un’alternativa più leggera, ma altrettanto gustosa, alle classiche pizzette, vi suggerisco di provarle anche le pizzette di cavolfiore.
Per preparare le pizzette di patate vegane senza mozzarella non servono farina, lievito e impasti particolari: vi occorreranno solo delle patate (che potete scegliere di cuocere in forno o far bollire preventivamente per accorciare i tempi), della passata di pomodoro, un po’ di origano per insaporire e del grattugiato vegetale.
Queste pizzette sono naturalmente prive di glutine e ideali per chi segue un’alimentazione plant-based, ma non solo: sono adatte ai bimbi in fase di svezzamento dai 6 mesi in più, perché hanno la consistenza perfetta e un sapore delicato perfetto per i primi assaggi nell’alimentazione complementare responsiva, sopratutto per i primi assaggi nell’introduzione degli alimenti solidi. Per far sì che possano mangiarle anche i più piccoli, abbiate l’accortezza di evitare il sale. Sicuramente è un modo sfizioso di cucinare le patate e insaporirle anche per i bambini!
Se volete ottenere un effetto filante, potete guarnire le pizzette di patate vegane con del formaggio vegetale filante. Pe renderle ancora più sfiziose, potete aggiungere delle olive tagliate a rondelle o un po’ di pesto vegano.
Non vi resta che provare la ricetta delle pizzette vegan di patate e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per ciascuna patata, otterrete una pizzetta. Scegliete patate di dimensioni simili così da avere una cottura uniforme.
Ricetta Pizzette Di Patate Vegane
Strumenti
Preparazione
Facili e veloci con le foto passo passo.
COME FARE LE PIZZETTE DI PATATE VEGANE
1. Prepara le patate
Lava bene le patate e disponile su una teglia rivestita di carta forno. Spennellale con un po’ di olio extravergine d’oliva.
Se non le prepari per i bambini in svezzamento, puoi aggiungere un pizzico di sale.
Inforna le patate in forno statico a 200°C per circa 20 minuti, controllando la cottura infilzandole con i rebbi di una forchetta.
Una volta cotte, schiacciale delicatamente con il fondo di un bicchiere.

2. Condisci e ultima la cottura delle pizzette
Condisci ogni patata con un cucchiaio di passata di pomodoro e una spolverata di origano.
Inforna di nuovo le pizzette per qualche minuto.
Una volta pronte, aggiungi il formaggio grattugiato vegetale.

Non ti resta che provare queste pizzette di patate vegane adatte a tutta la famiglia, compresi bambini in svezzamento che sono ai primi assaggi.

Consigli
Se preferite, potete lessare le patate invece di cuocerle in forno. Una volta cotte, schiacciatele direttamente su una teglia e procedete con il condimento.
FAQ (Domande e Risposte)
POSSO USARE LE PATATE DOLCI?
Le patate dolci sono una buona alternativa, daranno un sapore leggermente più dolce.
Dosi variate per porzioni