Un contorno gusto e sano: le patate con paprika e curcuma sono l’accompagnamento ideale per secondi piatti o come snack sfizioso per un aperitivo, da gustare con qualche salsa fresca, come la salsa tzaziki vegana.
Si preparano in forno o in friggitrice ad aria, vi basterà sbucciare le patate (ma potete anche tenere la buccia per un risultato più rustico) e condirle come più vi piace: io le ho insaporite con aglio, prezzemolo, paprika e curcuma.
Queste patate alla paprika e curcuma sono ricche di sapore senza ricorrere a condimenti eccessivamente elaborati, ma solo grazie alle spezie, che sono il loro punto di forza. Paprika e curcuma non solo aggiungono colore e sapore, ma hanno anche proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, rendendo questo contorno funzionale anche al benessere.
Inoltre, le spezie utilizzate nella ricetta delle patate saporite con paprika e curcuma consentono di limitare (o eliminare completamente) il sale, diventando così adatte a tutta la famiglia, anche ai bambini in fase di svezzamento.
Se siete amanti delle patate, vi consiglio di provare anche la versione delle patate alla paprika gratinate o le patate alla birra, omettendo il parmigiano se seguite un’alimentazione plant based o sostituendolo con del grattugiato vegetale. Anche le patate americane sono perfette come contorno: un po’ di pangrattato e le vostre patate dolci gratinate in friggitrice ad aria sono pronte da portare in tavola.
Non vi resta che provare la ricetta delle patate speziate con paprika e curcuma e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana.
SE VI PIACCIONO LE PATATE, VI PIACERÀ ANCHE
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFrittura ad ariaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrete un contorno di patate saporite con paprika e curcuma per 4 persone.
Ricetta Patate con Paprika e Curcuma
Preparazione
Facili e veloci con le foto passo passo.
COME FARE LE PATATE CON PAPRIKA E CURCUMA
Dopo aver lavato bene le patate sotto acqua corrente, pelale e tagliale a spicchi (o come più preferisci). Per un risultato più rustico, puoi lasciare la buccia.
Condisci le patate con due spicchi d’aglio tritato e olio extravergine di oliva.
Unisci la paprika (dolce o piccante, a tua scelta), il prezzemolo tritato e mescola il tutto per far sì che il condimento si distribuisca uniformemente.
Disponi le patate condite su una teglia ricoperta con carta forno e cuoci in forno statico a 200º prima nel ripiano in basso 15 minuti, poi spostale nel ripiano in alto per altri 15 minuti.
In friggitrice ad aria, adagiale nel cestello e cuoci a 200° per 10-12 minuti.
Verifica la cottura puntellandole.
Consigli
Le patate con paprika e curcuma si possono preparare in anticipo e riscaldare dopo la cottura.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso aggiungere del pangrattato?
Certo, potete ottenere delle patate speziate gratinate utilizzando del semplice pangrattato o del pangrattato insaporito (sostituendo il parmigiano con un grattugiato vegetale per una versione vegan)
Dosi variate per porzioni