fbpx

CRACKERS VEGANI ALLE OLIVE NERE Senza Lievito

Croccanti e sfiziosi: i crackers vegani alle olive nere senza lievito diventeranno i vostri nuovi crackers preferiti.

Sono perfetti per un aperitivo, come spezza-fame durante la giornata o per accompagnare salse come guacamole o tzaziki vegan o hummus.

La ricetta dei crackers vegani alle olive nere è velocissima e non richiede lievitazione, quindi in soli 30 minuti potete ottenere dei crackers vegani fragranti e dorati adatti anche a coloro che seguono un’alimentazione plant based, perché sono preparati con olio extravergine di oliva.

Io ho aggiunto all’impasto delle olive nere che donano un gusto irresistibile, ma potete personalizzarli aggiungendo erbe aromatiche a piacere, come per esempio rosmarino o timo, oppure pomodori secchi.

Questi crackers fatti in casa alle olive nere sono indicati anche per bambini in svezzamento da 6 mesi, poiché le olive vengono sminuzzate nell’impasto. Dovrete avere l’accortezza di evitare il sale e di servirli sbriciolati se si tratta dei primi assaggi.

Avete bisogno di qualche consiglio per gestire lo svezzamento? In questo articolo vi aiuto a capire quando il bambino è pronto per lo svezzamento.

I crackers alle olive si conservano benissimo per giorni – se riuscite a resistere alla tentazione di finirli subito.

Non vi resta che provare la ricetta dei crackers vegani alle olive nere senza lievito e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.

Alla prossima, Ivana.

SE CERCATE ALTRE RICETTE SFIZIOSE, VI PIACERANNO ANCHE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutti i Santi

Ingredienti

Ricetta Crackers Vegani Alle Olive Nere Senza Lievito

200 g farina 00
20 g olio extravergine d’oliva
100 ml acqua
1 pizzico zucchero
1 cucchiaino sale
olive nere

Strumenti

Preparazione

COME FARE I CRACKERS VEGANI ALLE OLIVE NERE SENZA LIEVITO

1. Prepara l’impasto

Per preparare i crackers vegan alle olive nere, in una ciotola capiente aggiungi farina, olio extravergine di oliva, sale e acqua poco a poco, valutando la quantità da aggiungere in base all’assorbimento della farina, e infine lo zucchero. Impasta fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.

2. Agguingi le olive

Nel frattempo snocciola le olive nere, tagliale a pezzetti piccoli e tamponale con carta assorbente così da asciugare eventuale liquido in eccesso. Aggiungi le olive nere all’impasto dei crackers vegan e impasta fino a incorporarle.

3. Ricava i crackers e cuoci

Con l’aiuto del matterello, ricava delle sfoglie sottili e ritaglia dei rettangoli con la rotella stellata. Disponi i crackers vegan alle olive uno ad uno su carta forno e bucherellali con uno stecchino in legno. Inforna i crackers per 15-20 minuti a 200° fino a doratura.

Consigli

Una volta raffreddati, conserva i crackers vegan alle olive nere in un barattolo ermetico per mantenerli fragranti per diversi giorni.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso sostituire le olive nere?

Certamente, potete usare olive verdi, pomodori secchi tritati, semi di sesamo o anche erbe aromatiche per arricchire l’impasto dei crackers vegani.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.