Pesto di Menta, che bella trovata!
Domenica sono stata al mare e ho notato subito che la menta del mio giardino era cresciuta inverosimilmente!!!
Sapete bene che la mentuccia è una pianta infestante.
Io ho fatto l’errore di trapiantarla nelle fioriere del giardino e nonostante l’abbia estirpata parecchie volte è sempre li, ad invadere lo spazio altrui e crescere rigogliosa e profumata come non mai!!!!
Così l’ho raccolta…. ed eccola in foto, in una ciotolina ad insaporire carni e insalate di pasta! 😉
Il pesto di Menta è venuto buonissimo (questa era una prova, ne ho fatto una ciotolina ma voi potete triplicare le dosi e farne un bel barattolo!!)….
Domani proverò ad usarlo per insaporire un piatto freddo come un’insalata di pasta o un Cous Cous di verdure, chissà!!!
Il procedimento è davvero semplice, come fare il pesto di basilico!!
Potete scegliere la frutta secca che più vi piace, ma con le mandorle è veramente il Top!!!
Ecco come ho fatto:

- Preparazione: 10/15 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 mazzetto Menta fresca
-
10 foglie Basilico fresco
-
1 Manciata di mandorle (o noci o pinoli)
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
2 cucchiai Parmigiano reggiano (grattugiato)
-
q.b. Sale
-
1 spicchio Aglio (facoltativo)
Preparazione
-
Lavate le foglioline di mentuccia e basilico.
Asciugatele bene, mettetele dentro un frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti.
Frullate e se occorre potete aggiungere altro olio.
-
Il pesto di Menta è pronto!!
Potete conservarlo per due giorni in frigo, consumarlo subito o congelarlo in freezer e usarlo all’occorrenza.