Zuppa di cipolle gratinata

Zuppa di cipolle gratinata.

Ricetta tradizionale e Bimby

Piatto classico della cucina francese, e del Nord Europa, ha preso strada anche in Italia specialmente nelle fredde sere invernali.

La zuppa di cipolle è economica, e facile. Servita in cocotte individuali con fette di pane casereccio e formaggio groviera e per italianizzarla, il Parmigiano reggiano.

L’ultimo passaggio, la gratinatura, rende questo un piatto confortevole e irresistibile!

Nella ricetta originale viene utilizzato il brodo di carne, ma i vegetariani possono utilizzare semplicemente il brodo vegetale, magari con il mio dado fatto in casa.

Zuppa di cipolle gratinata
Zuppa di cipolle gratinata
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaEuropea
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

Facciamo la spesa

Zuppa di cipolle gratinata

400 g cipolle bianche
100 g Parmigiano Reggiano DOP
100 g emmenthal
40 g burro
1 cucchiaino zucchero
40 g farina
700 ml brodo di carne (o vegetale)
q.b. sale
q.b. pepe
1 foglia alloro
1 rametto timo
8 fette pane
q.b. olio extravergine d’oliva

Zuppa di cipolle gratinata

715,87 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 715,87 (Kcal)
  • Carboidrati 68,90 (g) di cui Zuccheri 9,05 (g)
  • Proteine 28,22 (g)
  • Grassi 36,96 (g) di cui saturi 11,94 (g)di cui insaturi 8,04 (g)
  • Fibre 6,37 (g)
  • Sodio 1.565,53 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 400 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Ricetta tradizionale

Zuppa di cipolle gratinata

La prima cosa da fare e sbucciare e affettare le cipolle, molto sottili,

cipolla

in una pentola o in una padella piuttosto capiente, mettete l’olio evo e il burro e fate scaldare, quindi unite le cipolle affettate e lasciatele stufare lentamente per 20-25 minuti mescolando di tanto in tanto per non farle attaccare.

. Quando saranno diventate trasparenti unite la farina e lo zucchero e mescolate fino a quando la farina prenderà colore. Occorreranno circa 2 minuti.

A questo punto sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare, poi unite il brodo caldo e aggiungete l’alloro e il timo.

Aggiustate di sale e pepe e portate ad ebollizione. Coprite la pentola e proseguite la cottura, a fuoco basso per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo, tagliate il pane a fette,

io preferisco aromatizzarlo prima con un filo d’olio evo e degli aromi fatti in casa,

preriscaldare il forno alla funzione grill, e abbrustolite le fette di pane

pane abbrustolito

Trascorso il tempo trasferite la zuppa nelle cocotte di coccio individuali, appoggiateci sopra le fette di pane abbrustolite precedentemente, e spolverizzate il tutto con il groviera e parmigiano grattugiato.

provola

Trasferite le cocotte in forno, sotto al grill, fino a quando il formaggio sarà sciolto e lievemente gratinato. Sfornate, guarnite ogni porzione con un giro d’olio a piacere, qualche fogliolina di timo e una spolverata di pepe fresco e servite la zuppa di cipolle caldissima

Zuppa di cipolle gratinata
Zuppa di cipolle gratinata

Ricetta con il Bimby

Mettete nel boccale il Parmigiano Reggiano e grattugiate: 20 sec./vel. 10. Trasferite in una ciotola e mettete da parte.

Tritate nel boccale l’Emmental: 10 sec./vel. 5. Trasferite nella ciotola insieme al Parmigiano Reggiano grattugiato e mescolate.

Mettete nel boccale l’olio evo il burro e le cipolle, e cuocete con il cestello al posto del misurino: 8 min./100°C/antiorario/vel. 1.
Aggiungete la farina e mescolate: 20 sec./antiorario/vel. 2.

Versate il vino e lasciate sfumare per 3 min. a 110° con il cestello al posto del misurino antiorario vel 1.
Aggiungete il brodo vegetale, il sale e il pepe, l’alloro e il timo, cuocete con il cestello al posto del misurino: 30 min./100°C/antiorario/vel. 2.

Nel frattempo, tagliate il pane a fette, io preferisco aromatizzarlo prima con un filo d’olio evo e degli aromi fatti in casa,

preriscaldare il forno alla funzione grill, e abbrustolite le fette di pane

Trascorso il tempo trasferite la zuppa nelle cocotte di coccio individuali, appoggiateci sopra le fette di pane abbrustolite precedentemente, e spolverizzate il tutto con il groviera e parmigiano grattugiato.

provola

Trasferite le cocotte in forno, sotto al grill, fino a quando il formaggio sarà sciolto e lievemente gratinato.

Sfornate, guarnite ogni porzione con un giro d’olio a piacere, qualche fogliolina di timo e una spolverata di pepe fresco e servite la zuppa di cipolle gratinata caldissima.

Zuppa di cipolle gratinata
Zuppa di cipolle gratinata

Conservazione

Zuppa di cipolle gratinata: la potete conservare in frigo senza il formaggio fino a 3 giorni e poi appena vi serve la potete ripassare al grill, in questo caso il pane lo dovete aggiungere al momento.

In freezer si conserva fino a 3 mesi sempre senza il pane e il formaggio.

Seguimi

Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline e seguimi sui social

Facebook Pinterest YouTube Instagram Twitter

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento