Polipetti tostati su vellutata di porri.
Vi propongo oggi un piatto polivalente, cioè un finger food, ma allo stesso tempo un antipasto o secondo piatto.
Una pietanza completa di proteine carboidrati e fibre. Una raffinatezza, sia per gusto che per presentazione.
Farete rimanere i vostri ospiti stupiti, e basta pochissimo tempo per la preparazione, e anche chi ha poca dimestichezza con i fornelli riuscirà a fare un gran figurone.
Se vuoi vedere tutte le ricette dei primi piatti clicca qui
Sponsorizzato da RitaAmordicucina

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgpolipetti (piccoli)
- 2Porri
- 1Scalogno
- 300 gPatate
- 500 mlLatte
- dado vegetale
- Timo
- sale e pepe
- Olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Padella
- Pentola
- Frullatore a immersione
- Tagliere
- Coltello
Preparazione dei Polipetti tostati su vellutata di porri
Iniziamo scegliendo dei polipi piccoli e freschi.
Puliteli e staccate i tentacoli uno ad uno dalla testa, che non ci servirà.
Pulite e sbucciate i porri lo scalogno e le patate.
Prendete una pentola, e mettete i porri affettati,
Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti, e uniteli al porro, e infine..
Pelate lo scalogno e tagliatelo a rondelle e mettetelo in pentola, insieme a ..
un cucchiaio di dado fatto in casa, o se non lo avete 1 comprato.
Versate il latte, nella giusta quantità.
E, fare cuocere finchè le patate non sono cotte.
A cottura ultimata, frullate nella stessa pentola, regolate di sale e pepe e mantenete in caldo.
Ora tocca ai polipetti.
Scaldate molto una padella antiaderente, e non appena si è riscaldata, buttate giù i tentacoli, noterete che inizieranno a sfrigolare.
Bene con una paletta rigirateli più volte.
Quando hanno cambiato colore, versate sopra dell’olio d’oliva,
Coprite immediatamente, altrimenti l’olio potrebbe scoppiettare.
Lasciate cuocere per 3 minuti, poi togliete dal fuoco, scoprite e rigirate, o addirittura saltate in padella.
Per questo sarebbe più opportuno che guardiate il video per capire il movimento.
Fate cuocere altri 4 minuti.
Ora sono pronti, non ci resta che impiattare.
se volete servire un secondo usate una fondina: mettete un pò di vellutata e sopra dei tentacoli tostati con il tino, vi verranno circa 4 porzioni, invece se…
volete fare dei finger food usate delle cocotte, e ve ne verranno circa il doppio.
Ecco pronti i Polipetti tostati su vellutata di porri
conservazione
Polipetti tostati su vellutata di porri. Puoi conservare questo piatto in frigo fino a 3 giorni, e in freezer fino a 3 mesi.