Sbriciolata Ricotta e Amarene

Sbriciolata Ricotta e Amarene una crostata facilissima da poter servire come dessert a fine pasto ma anche come colazione. La pasta frolla che ho utilizzato è quella base quindi con farina, uova, burro e zucchero ma non l’ho lavorata e messa in teglia sbriciolandola. Il ripieno è davvero molto cremoso a base di ricotta ed amarene, niente uova ma solo un po’ di latte per amalgamare il tutto. La ricetta di questa sbriciolata è facilissima, per chi non ama stare troppo in cucina è davvero l’ideale ed il risultato è quasi da pasticceria. Mi piacciono molto le crostate e le faccio spesso per non far mancare mai il dolcino in casa, oltre a quelle con la marmellata, quando ho ospiti preferisco quelle più cremose come la crostata alla crema oppure questa di oggi. Non trovo nulla di più pratico delle sbriciolate perché non bisogna star li ad impastar troppo e stendere, vedrete questa poi sia nel ripieno che per il resto è semplicissima! Bando alle ciance e facciamo la Sbriciolata Ricotta e Amarene!

Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI

 su YouTube QUI per altri contenuti!

La Vostra Rossella!

Sbriciolata Ricotta e Amarene
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

300 g farina 00
100 g zucchero
120 g burro
1 uovo
500 g ricotta
100 g zucchero (per la ricotta)
80 g amarene
80 ml latte
Mezzo limone

582,48 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 582,48 (Kcal)
  • Carboidrati 74,91 (g) di cui Zuccheri 36,79 (g)
  • Proteine 15,56 (g)
  • Grassi 26,22 (g) di cui saturi 16,66 (g)di cui insaturi 8,81 (g)
  • Fibre 1,11 (g)
  • Sodio 80,14 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi per la Sbriciolata Ricotta e Amarene

Come fare la Sbriciolata Ricotta e Amarene

Prendiamo la farina e mettiamola in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero, il burro freddo e cominciamo ad impastare tutto molto bene fino ad ottenere un composto sbriciolato.

Uniamo l’uovo ed impastiamo ancora lasciando l’impasto grezzo.

Prepariamo il ripieno mettendo in una ciotola la ricotta, lo zucchero, la scorza di limone ed il latte. Montiamo tutto e se l’impasto risultasse troppo compatto uniamo qualche altro cucchiaio di latte.

Mettiamo all’interno della teglia, imburrata oppure foderata di carta forno, metà impasto sbriciolato, allarghiamolo per tutta la base della teglia compattandolo leggermente, aggiungiamo la crema, le amarene e il resto dell’impasto lasciandolo sbriciolato.

Sbriciolata Ricotta e Amarene

Inforniamo in forno caldo 180° per 30-35 minuti circa, la superficie deve essere bella dorata, sforniamola e lasciamola raffreddare bene poi serviamola.

Conservazione

Si tiene in frigo e rimane perfetta per 3-4 giorni.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.