Ricette di Pasta Fredda Buonissima 10 primi piatti facili e gustosi per l’estate, perfetti da portare al mare, gustare sotto l’ombrellone ma anche per il pranzo estivo di tutti i giorni, alcune sono ideali da realizzare per la cena perché leggere ma gustose.
Non c’e’ nulla di più buono che una pasta estiva non banale per accontentare tutti quando fa caldo. Stare vicino ai fornelli d’estate è davvero complicato, accendere forno e fornelli risulta quasi impossibile per alcuni giorni caldissimi e allora si prepara la pasta fredda, ne fai doppie quantità e la conservi facilmente per 2 – 3 giorni assicurandoti il pasto senza cucinare. L’originalità è d’obbligo quando si prepara la pasta fredda ed allora ho deciso di regalarvi questa raccolta di 10 ricette e più di insalate di pasta da fare sempre, molte idee originali perfette per tutti i gusti. Ci sono ricette con verdure, con pesce e carne alcune delle quali ideali per la diete e basterà sostituire la pasta normale con quella integrale per avere un primo super estivo e light!
Vediamo quali sono le ricette di pasta fredda buonissima vedrete le adorerete tutte.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
10 Ricette di Pasta Fredda Buonissima
Ingredienti per la pasta fredda cremosa
Ingredienti per le Orecchiette Fredde al Pomodoro
Ingredienti per la Pasta Fredda con frittata
Preparazione 10 Ricette di Pasta Fredda Buonissima
Come fare la Pasta Fredda Cremosa
Cuociamo la pasta e scoliamola al dente poi lasciamola raffreddare totalmente mettendola in una ciotola insieme ad un filo d’olio. Cuociamo le uova mettendole in una pentola piena d’ acqua e portandole a bollore per 7 – 10 minuti. Devono rimanere cremose ma voi cuocetele come preferite. Una volta pronte lasciatele raffreddare e privatele del guscio. Tagliatele poi in pezzettini e mettetele in una ciotola.
Aggiungete la pasta, sale, pepe, olio evo, olive, basilico tritato e mescolate bene. Servite e gustate dopo un’ora di frigo.

Come fare le Orecchiette Fredde al Pomodoro
Cuociamo le orecchiette scolandole al dente e mettendole in una ciotola, facciamole raffreddare bene insieme ad un filo d’olio in modo tale che non si attacchino tra loro. In una ciotola mettiamo la pasta, il pomodoro secco tagliato in pezzettini ed asciugato con un foglio di carta da cucina, pinoli interi tostati, il pesto pronto di pomodori ed i pomodori freschi tagliati in pezzettini.
Aggiungiamo sale, pepe e basilico tritato e mescoliamo bene tutto. Lasciamo un’ora in frigo e poi serviamo.

Pasta Fredda Con Frittata
Prepariamo prima la frittata mescolando le uova con un pizzico di sale, pepe, prezzemolo e basilico tritati, aggiungiamo un cucchiaio di formaggio e mescoliamo ancora. Possiamo cuocerla in forno in una teglia da 22 cm foderata a 180° per 15 – 20 minuti con carta forno oppure in padella. Una volta pronta lasciatela raffreddare e tagliatela in cubetti. Cuocete la pasta e scolatela al dente, lasciatela raffreddare poi mettetela in una ciotola con il pesto, i pomodori tagliati, la frittata, le olive, basilico tritato e la mozzarella, sale, pepe ed una mescolata. Dopo un’ora di frigo servitela e gustatela.

Come fare la Pasta Fredda Ricotta e Melanzane
Ingredienti e Preparazione QUI

Come fare la pasta fredda alla crema di zucchine
Come fare la pasta Fredda alla Sorrentina
Come fare la Pasta Fredda Speck e Noci
Come fare la Pasta Fredda alla Messicana
Come fare la Pasta Fredda alla Greca
Come fare la Pasta Fredda al Salmone
Consigli
Tutte le paste fredde si conservano in contenitori chiusi e si ripongono in frigo cosi’ potremmo conservarli almeno per 2 – 3 giorni.
Dosi variate per porzioni