Peperoni in Padella alla Siciliana il Contorno con una ricetta speciale facile da realizzare per un piatto saporito e pieno di gusto che amerete fare sempre.
I contorni sono la mia passione, completano le portate e si possono abbinare a qualsiasi cosa soprattutto se si tratta di verdure. Dai piu’ tradizionali a quelli piu’ moderni, le ricette di contorni sono ricche e versatili, infatti se avanzano diventano basi perfette per altre ricette come le torte salate ad esempio. I peperoni in padella alla Siciliana fanno parte della tradizione culinaria di questa Regione e si accoppiano ad ingredienti saporiti come il pan grattato ed i pinoli per un mix di gusto unico.
Si fanno in padella ma si possono anche fare al forno per una versione piu’ leggera. Questa ricetta sta bene affianco ad ogni piatto come l’ arrosto oppure l’ orata e diventera’ la vostra specialita’. Vediamo come fare i peperoni in padella alla Siciliana e non li lascerete piu’.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 219,00 (Kcal)
- Carboidrati 19,57 (g) di cui Zuccheri 6,98 (g)
- Proteine 6,80 (g)
- Grassi 12,95 (g) di cui saturi 3,28 (g)di cui insaturi 3,55 (g)
- Fibre 2,43 (g)
- Sodio 689,54 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per i peperoni in padella alla siciliana
- 4peperoni (meglio se di colori diversi)
- 100 gpangrattato
- 50 gpecorino (oppure caciocavallo)
- 20 gparmigiano Reggiano DOP
- 30 guvetta
- 30 gpinoli
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- Mezzo bicchiereacqua
- 3 filettiacciuga sott’olio
- q.b.pepe
- q.b.sale
Strumenti
- padella da 26 cm
Come fare i peperoni in padella alla Siciliana
1. Prendiamo una padella capiente e mettiamo a rosolare uno spicchio d’ aglio, appena sara’ imbiondito uniamo i filetti di acciughe e lasciamoli sciogliere delicatamente.
2. Uniamo i peperoni puliti , privati dei semini e delle parti bianche e tagliati in listarelle. Lasciamoli rosolare 10 minuti poi uniamo il mezzo bicchiere di acqua, l’ uvetta , sale e pepe.
3. Lasciamo cuocere per 10 15 minuti.
4. A parte tostiamo il pan grattato ed i pinoli in una padellina. Appena l’ acqua dei peperoni si sara’ asciugata uniamo il pangrattato ed i pinoli tostati, il pecorino ed il parmigiano.
5. Mescoliamo tutto bene e lasciamo cuocere giusto 5 minuti il tempo di far si che il pan grattata copra tutti i peperoni.
6. Una volta pronti, servirli vicino ad un’ altro piatto oppure gustarli cosi’ come sono.
Consigli Varianti e Conservazione
I peperoni utilizzati sono quelli dolci e potete comprarli di colori diversi cosi’ avremo una ricetta anche bella da vedere oltre che buona.
Come variante per dargli un gusto piu’ deciso potrete sfumare i peperoni con dell’ aceto di mele oppure bianco
Si conservano in contenitori chiusi per 2 – 3 giorni e si possono utilizzare come base per altre ricette come le torte salate.
Leggi anche:
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉