CORNETTI Bicolore Sfogliati Ricetta DOLCE con poco Lievito facili da fare in casa e perfetti per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.
Questa è una ricetta che bisogna provare assolutamente e specialmente se si amano i lievitati dolci da colazione. Sono i cornetti bicolore da fare in casa e con un metodo semplice ovvero unendo 2 impasti di colore diverso, uno bianco tradizionale ed un’ altro al cacao. Prima di andare alla ricetta guardate anche:
–Cornetti integrali qui la ricetta
–Impasto per cornetti da congelare qui la ricetta
–Impasto furbissimo per Cornetti sfogliati qui la ricetta
La sofficita’ di questi cornetti da colazione è unica, sono caratteristici per il loro doppio colore che a spirale si vede quando si tagliano a metà . I cornetti bicolore sono ottimi da gustare così come sono oppure da riempire con creme varie come crema pasticciera qui la mia ricetta oppure nutella. Sono dei veri e propri cornetti da bar dorati all’ esterno e sfogliati dentro. Non perdetevi i miei consigli per una perfetta sfogliatura, vedrete che li farete sempre, ideali anche da congelare.
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo7 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
Per l’ Impasto bianco
- 300 gFarina 0
- 2Uova
- 40 gBurro (ammorbidito)
- 50 gZucchero
- 100 mlLatte
- 3 gLievito di birra fresco
- 80 gBurro (per la sfogliatura)
Per l’ Impasto Scuro
- 270 gFarina 0
- 30 gCacao amaro in polvere
- 2Uova
- 100 mlLatte
- 40 gBurro (ammorbidito)
- 40 gZucchero
- 3 gLievito di birra fresco
- 80 gBurro (per la sfogliatura)
per finire
- 2Tuorli
- 30 mlLatte
- 30 gBurro (sciolto)
Preparazione dei cornetti bicolore
IMPASTO BIANCO:
Setacciamo la farina e mettiamola nella ciotola dell’ impastatrice insieme al lievito sciolto nel latte e allo zucchero.
Lasciamo impastare bene poi aggiungiamo le uova una alla volta, il burro e lasciamo impastare 10 minuti. Una volta pronto l’ impasto mettiamolo in una ciotola, copriamolo con pellicola da cucina e lasciamolo lievitare per 5 – 7 ore fino al raddoppio.
PER l’ IMPASTO SCURO :
Mettiamo nella ciotola dell’ impastatrice la farina setacciata insieme al cacao. Uniamo il lievito sciolto nel latte e lo zucchero. Cominciamo ad impastare.
Uniamo le uova una alla volta e poi il burro, lasciamo impastare 10 minuti poi mettiamo l’ impasto a lievitare in una ciotola coperta da pellicola trasparente sempre per 5 – 7 ore, fino al raddoppio.
REALIZZAZIONE DEI CORNETTI:
Prendiamo i due impasti lievitati e stendiamoli fino a formare un rettangolo 40 x 20 cm, spalmiamo il burro sopra e chiudiamoli in tre parti, avvolgiamoli in pellicola trasparente e lasciamoli riposare 1 ora.
Passata l’ ora cominciamo il processo di sfogliatura spiegato passo passo in questo TUTORIAL QUI .
Prendiamo gli impasti e stendiamoli nuovamente a formare un rettangolo e, senza aggiungere altro burro, pieghiamoli in 3, riponiamoli in frigo a riposare 1 ora e rifacciamo il processo di sfogliatura per almeno 3 volte.
La tecnica della sfogliatura è uguale per tutti e due gli impasti. Una volta fatte le sfogliature, stendete gli impasti sempre in un rettangolo abbastanza fino e 40 x 25 cm circa mettendo prima sul piano da lavoro quello bianco, spalmatelo con il burro fuso e sovrapponete quello al cacao sopra.
Date ancora una stesa di mattarello
E tagliate l’ impasto bicolore in triangoli con una base da 10 cm circa.
Arrotolateli partendo dalla base
Poneteli poi su una teglia e lasciateli lievitare per 1 ora
Una volta pronti spennellateli con tuorlo e latte mescolati tra loro e infornate a 180° per 20 – 30 minuti in forno statico
Una volta pronti sfornateli e lasciateli raffreddare poi gustateli cosi’ oppure riempiteli.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : i cornetti bicolore, una volta formati li potete congelare e poi scongelare la mattina quando vi serviranno, dovrete solo poi farli lievitare 2 ore fino al raddoppio poi cuocerli
VARIANTI : come varianti potete aggiungere all’ impasto delle gocce di cioccolato
CONSERVAZIONE : i cornetti si conservano in freezer congelandoli da formati crudi prima in vassoi e poi mettendoli in sacchetti oppure da cotti in sacchetti di plastica e in dispensa, rimangono buoni 3 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉