Pubblicità

Antipasto Estivo Tagliere Misto con Prosciutto melone e mozzarella

Antipasto Estivo veloce servito su un tagliere e con Prosciutto, melone, e mozzarella, qualche pomodoro di stagione, olive per un effetto super colorato da portare in tavola. Ho ideato questa ricetta per il Menù di Ferragosto e quindi oltre agli Antipasti di Ferragosto che di solito che mi piace proporre realizzerò questo antipasto estivo molto particolare. Il tagliere con salumi, ortaggi e frutta in questo caso è sempre molto gradito ed è adattabile a tutte le stagioni. In inverno per il Pranzo di Natale ad esempio proporrò la Corona Antipasto che fa da centrotavola con salame e mozzarelline. Gli ingredienti da inserire sono sempre molto vari e come formaggi nell’ antipasto estivo si possono mettere anche quelli secchi come Grana Padano o Parmigiano Reggiano, pecorino accompagnato da marmellate di fichi ad esempio. Insomma qui con l’ Antipasto Estivo al tagliere c’è davvero da sbizzarrirsi ed il figurone è assicurato.

Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!

La Vostra Ross!

Ti Potrebbe Interessare anche…..

Antipasto Estivo Tagliere Misto con Prosciutto melone e mozzarella
  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti per l’ Antipasto Estivo

300 g melone
130 g prosciutto crudo
250 g mozzarella di bufala
130 g olive verdi
200 g pomodori insalatari
q.b. basilico
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe
500 g pane casereccio
454,00 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 454,00 (Kcal)
  • Carboidrati 50,43 (g) di cui Zuccheri 10,24 (g)
  • Proteine 19,59 (g)
  • Grassi 19,58 (g) di cui saturi 8,30 (g)di cui insaturi 6,41 (g)
  • Fibre 4,51 (g)
  • Sodio 1.430,46 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Come fare l’ Antipasto Estivo

Per prima cosa puliamo il melone cantalupo eliminando i semi e la buccia, tagliamolo in spicchi. Laviamo i pomodori e tagliamoli in spicchi. Componiamo il nostro tagliere che misura 25 x 30 cm, mettiamo all’angolo una ciotolina ed intorno il melone in spicchi. Poi il prosciutto crudo, la mozzarella, i pomodori e ancora melone e prosciutto! Mettiamo anche le olive verdi nella ciotolina.

Antipasto Estivo
Antipasto Estivo

Completato il tagliere spezzando le mozzarelle, condiamole poi, insieme ai pomodori con olio e pepe, non ho messo sale vista la presenza del prosciutto! Serviamolo subito oppure dopo 30 minuti di frigo accompagnandolo con fette di panne casereccio!

Antipasto Estivo
Antipasto Estivo

Oltre al prosciutto possiamo aggiungere salumi come speck e prosciutto cotto ad esempio ma anche salame milanese o Napoli!

Pubblicità

Consigli

Preparate al momento l’ Antipasto Estivo massimo 1 ora prima il tagliere, conservatelo in frigo e servitelo poi apparirà freschissimo.

Potete costruire il vostro tagliere in tanti modi, oltre ad aggiungere ingredienti di vario tipo potete utilizzare taglieri di forme diverse e così ricreare geometrie diverse. Ad esempio rotondi quadrati e altro.

Potete aggiungere anche l’anguria oppure delle pesche per dare ulteriore colore.

Si conserva in frigo per 3-4 giorni.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.