Pubblicità

Pollo al sale grosso

Il pollo al sale grosso è una variante, semplice e altrettanto sfiziosa, del pollo arrosto. Questa ricetta era uno dei cavalli di battaglia di mia nonna, una ricetta economica, facile e veloce da realizzare, e adatta a tutti!

Per realizzare il pollo al sale dovrai versare in una teglia del sale grosso e un pollo (intero, ma se troppo grande meglio tagliarlo a metà). Il peso del sale dovrà essere il doppio rispetto al peso del pollo. Inoltre potrai aggiungere degli aromi: io di solito utilizzo rosmarino e aglio, ma potrai aggiungere quelli che più ti piacciono. Una volta cotto in forno, potrai tagliare e servire il pollo in tavola.

Questa è una ricetta sana e adatta anche a chi segue un’alimentazione bilanciata, poiché la cottura in forno avviene con il sale, senza aggiunta di grassi, e in più si formerà una crosticina intorno al pollo davvero deliziosa!

Il pollo al sale grosso è ideale per grandi e piccini, soprattutto se accompagnato da gustose patate!

Puoi utilizzare il pollo sfilettato per farcire la Pizza kebab fatta in casa

Prova anche:
Pollo arrosto
Pollo in potacchio con pomodoro e olive

Pollo al sale grosso
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno
Pubblicità

Ingredienti

1 kg pollo, intero
2 kg sale grosso
1 rametto rosmarino
1 spicchio aglio
Pubblicità

Passaggi

Per realizzare il pollo al sale grosso, pulire il pollo e passarlo alla fiamma per eliminare eventuali piume.

Con dell’alluminio ti consiglio di coprire le alette e le estremità delle cosce.

Prendere una teglia e distribuirvi il sale grosso, formando uno strato uniforme e mettere sopra rosmarino (precedentemente lavato) e aglio (comprensivo di buccia).

Pubblicità

Dopodiché adagiare il pollo sul sale, se il pollo dovesse essere troppo grande consiglio di dividerlo a metà.

Cuocere nel forno già caldo a 200°C per circa un’ora, fino a doratura, girandolo a metà cottura.

Una volta cotto toglierlo dalla teglia, eliminare l’eventuale sale che sarà rimasto attaccato alla carne, spezzare il pollo e servirlo caldo. Buon appetito!

Pubblicità

Se realizzi una mia ricetta condividila utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula.

Pollo al sale grosso

Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.

Se invece vuoi ricevere le ricette direttamente sul tuo telefono, iscriviti al canale Telegram o al canale WhatsApp.

Pubblicità


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.