Pubblicità

Rotolo tiramisù facile veloce e buonissimo

Rotolo tiramisù facile veloce e buonissimo con pasta biscotto perfetta che non si spezza, senza grassi e senza lievito, perfetto da trasformare per Natale in un delizioso tronchetto. Amo da impazzire la pasta biscotto, molto simile al pan di spagna, io cambio poco per renderla più elastica, diminuisco la quantità di zucchero e farina e aggiungo un ingrediente che rende la pasta biscotto più resistente ma lasciandola allo stesso tempo morbida, e soffice. Per il rotolo tiramisù ho usato una bagna al caffè, un buon caffè alla caffettiera diluito con un po’ di latte, altrimenti poi resto insonne, non essendo abitua a bere più di un caffè al giorno. Per la crema la classica crema al mascarpone, io non uso pastorizzare le uova, non mi han mai creato problemi le uova crude, ma preferisco usare quelle controllate del supermercato, non quelle del pollaio, che uso solo cotte, perchè lì non c’è alcun controllo e quindi potrebbero essere contaminate. Ovviamente so che tu vorrai anche poter pastorizzare le uova, per avere la sicurezza di uova non crude. Per pastorizzare le uova con sicurezza puoi seguire la cottura a bagnomaria mentre le monti con lo zucchero, questo è l’unico metodo davvero sicuro, ti lascio qui il link come pastorizzare le uova in modo sicuro. Una volta pastorizzate le uova, lavorando direttamente uova e zucchero, dovrai aggiungere il mascarpone.

ricetta rotolo al tiramisù
come fare il rotolo tiramisù con pasta biscotto
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per rotolo tiramisù

Per la pasta biscotto

4 uova medie
120 g zucchero
100 g farina 00
20 g fecola di patate
1 cucchiaino miele millefiori
q.b. estratto di vaniglia

Per la crema al mascarpone

250 g mascarpone
2 uova medie
80 g zucchero
1/2 bicchierino rum

Per la bagna

3 tazze da caffè caffè
100 ml latte

Strumenti per preparare il rotolo tiramisù

1 Teglia
2 Ciotole
1 Frusta elettrica
1 Carta da forno
1 Paletta da cucina
1 Colino
Pubblicità

Passaggi preparazione rotolo tiramisù

Iniziamo a preparare la pasta biscotto. Prepariamo subito una teglia 30×40 rivestita con carta forno. Per non far scivolare la carta bagniamo la teglia con acqua. Dopo aver già dosato gli ingredienti e procurato il necessario accendiamo il forno a 180°c statico.

In una ciotola mettiamo le uova e lo zucchero, montiamo con le fruste elettriche alla massima velocità per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso. Aggiungiamo il miele e mescoliamo ancora. A questo punto possiamo mettere da parte le fruste elettriche.

Pubblicità

Aggiungiamo la farina e la fecola setacciati poco per volta e li incorporiamo con una paletta con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare le uova con lo zucchero. Aggiungiamo infine anche la vaniglia.

Pubblicità

Versiamo il composto tutto in teglia rivestita con la carta forno, e livelliamo bene con una spatola o un cucchiaio delicatamente, senza smontare più di tanto il composto. Cuociamo circa 12 minuti in forno caldo a 180°c.

Sforniamo, arrotoliamo, senza stringere troppo, con la stessa carta forno, e chiudiamo in un canovaccio. Mettiamo in un angolo fresco in modo da farlo raffreddare velocemente.

Ricetta Pasta biscotto alla vaniglia
come fare la pasta biscotto

Pasta biscotto arrotolata

Pubblicità

Crema al mascarpone

Separiamo i tuorli dagli albumi e mettiamo in 2 ciotole capienti. Montiamo con le fruste elettriche pulite prima gli albumi a neve ben ferma, girando la ciotola non devono cadere.

Pubblicità

Montiamo poi con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero e un po’ di rum, ottenuto un composto chiaro e spumoso aggiungiamo il mascarpone e mescoliamo ancora con le fruste. A questo punto possiamo metterle da parte.

Pubblicità

Incorporiamo gli albumi poco per volta alla crema di mascarpone con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto.

Prepariamo anche la moka di caffè da 3 tazze, diluiamo con un po’ di latte freddo.

Pubblicità

Se la pasta biscotto è fredda la srotoliamo, la bagniamo con la miscela di caffè, distribuendolo su tutta la superficie, e poi farciamo con tutta la crema la base, lasciando libera la parte finale del rotolo, così si chiuderà facilmente senza eccessiva fuoriuscita di crema.

Richiudiamo arrotolando seguendo lo stesso verso usato in precedenza. Usiamo ancora la carta forno, così ci verrà più semplice, mano a mano la stacchiamo.

Pubblicità

Traferiamo il rotolo in un vassoio e lasciamo in frigo a rassodare, io l’ho lasciato tutta la notte, ma vanno bene anche 3 ore.

Togliamo poi la carta forno, se troppo lungo lo dividiamo in 2 e cospargiamo con cacao amaro. A questo punto il nostro rotolo tiramisù è pronto per essere servito e gustato.

Pubblicità


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.