Cotolette di pollo perfette e saporite con panatura che non si stacca, da preparare fritte o al forno, tenerissime e con un gusto incredibile, ottime in qualsiasi occasione, la cotoletta di pollo piace sempre a tutti, sono ottime per il pranzo della domenica, ma se si trova il tempo di prepararle in settimana nessuno dirà di no, anzi, io faccio volentieri anche il bis, e non sono l’unica, spesso le preparo quando ho le nipoti a tavola da me, e come le amano loro, altro che bis, ne mangerebbero un piatto intero, per questo ne preparo sempre qualcuna in più. Per rendere perfette le cotolette di pollo non ci sono trucchi particolari, o segreti, come dico sempre io basta metterci amore, quando si fanno le cose con amore tutto diventa perfetto, soprattutto in cucina. Il pollo va coccolato, insaporito, così come la panatura, e vederete che avrete cotolette di pollo sempre perfette, gustose e saporite, con una dorata e croccante panatura che sa di buono. Le cotolette di pollo sono ottime, sia classiche o con panatura veloce senza uovo, sia fritte che al forno, anche per farcire un buon panino, caldo, o anche da mangiare freddo, provatele con insalata di lattuga o pomodoro e un patè di olive verdi, o al piatto con un po’ di maionese, ma mi raccomando, maionese fatta in casa, più genuina e facile con la mia ricetta infallibile.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti cotolette di pollo perfette
- 4 fettepetto di pollo
- 1uova
- q.b.pangrattato
- q.b.farina qb
- q.b.rosmarino
- q.b.sale
- q.b.paprika
- q.b.formaggio grattugiato
- q.b.olio di semi di girasole
- q.b.origano
Strumenti
- Batticarne
- 1 Ciotola
Preparazione
Per prima cosa battiamo leggermente le fette di carne, che non devono essere troppo sottili, se sono già sottili evitiamo di batterle. Le condiamo con poco sale e rosmarino tritato finemente.
Possiamo sostituire o aggiungere al rosmarino, salvia, origano, timo, alloro, tutti aromi che stanno bene con il pollo.
In una ciotola rompiamo l’uovo e lo sbattiamo con un po’ di rosmarino, origano e paprika, dolce o piccante a seconda dei vostri gusti.
In un piatto mettiamo un po’ di farina, se siete intolleranti al glutine potete usare farina di riso, o farina senza glutine, anche il pangrattato si trova facilmente senza glutine, quindi potete preparare senza difficoltà delle ottime cotolette di pollo senza problemi. Per chi invece ha problemi con le uova può sostituirle con un po’ di latte.
In un altro piatto mettiamo il pangrattato, in modo da avere tutti gli ingredienti pronti per una perfetta panatura per fettine di carne impanate alla perfezione, con la panatura croccante e dorata, saporita e che non si stacca.
Prepariamo le fettine impanate. Se sono troppo umide le asciughiamo leggermente con della carta, ma attenzione a non lasciarla attaccata alla carne. Passiamo poi le fette di pollo prima nella farina. Poi le passiamo nell’uovo sbattuto aromatizzato, e infine nel pangrattato. Usiamo una mano per passarle nell’uovo, l’altra per passarle nel pangrattato, così non ci rimane il pangrattato attaccato alle mani.
Facciamo aderire bene il pane alla carne, schiacciando con il palmo della mano sulla carne. Lasciamo riposare un po’ prima di friggere o cuocere le cotolette di pollo al forno.
Mettiamo abbondante olio in padella, lo scaldiamo, aggiungiamo se piace dell’aglio, in camicia, o una foglia di alloro, o anche un rametto di rosmarino o di salvia. Cuociamo le fettine di pollo impanate nell’olio caldo, fino a lasciarle dorare da entrambi i lati, ci vorranno pochi minuti. Quando sono dorate sono pronte. Le asciughiamo su carta assorbente, e poi le serviamo, accompagnate con degli spicchi di limone.
Se vuoi ricevere le mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOK, Pinterest Telegram e Instagram, ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione. Torna alla HOME.
Pagina con link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.