Le orecchiette sono un classico della cucina barese. A Molfetta le chiamiamo “strascnet” proprio perché, durante la preparazione, vengono “trascinate” sulla spianatoia.
INGREDIENTI:
500 g di semola,
1 cucchiaino di sale fino,
acqua tiepida q.b.
PREPARAZIONE:
Versate la semola sulla spianatoia, aggiungetevi il sale e tanta acqua tiepida quanto basta per avere un composto omogeneo. Per comodità dividete l’impasto in 3-4 pezzi; tenetene uno e coprite gli altri con una ciotola in modo che non si asciughi troppo.
Lavorate il pezzetto di impasto fino a renderlo morbido e setoso; allungatelo con le mani formando un cilindro di circa 1,5 cm di spessore.
Con un coltello a lama larga tagliate un pezzetto di impasto (1 cm ), senza muovere il coltello e accompagnando il movimento con l’indice sinistro (sulla punta della lama), trascinate il pezzetto di impasto. Ne riuscirà un’orecchietta chiusa, arricciata. Ora, Con l’aiuto del coltello, rovesciate il pezzetto sul pollice e l’orecchietta è fatta!
Continuate così fino a che tutto l’impasto sarà terminato. Disponete le orecchiette vicine e lasciatele asciugare.
Passate a trovarmi su Facebook: Rafano e cannella