Adoro la zucca perchè è molto versatile, ottima sia per preparazioni dolci che salate. Oggi ho preparato una buonissima confettura di zucca profumata alla cannella. Ottima da spalmare sul pane o per farcire dolci e crostate o aadirittura per accompagnare formaggi stagionati. Questa ricetta non potete proprio perderla, è strabuona!
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 2-3 Ore
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 vasetti da 500 g
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1,5 kg Zucca (già sbucciata)
-
1 Arancia
-
1 Limone
-
1 l Acqua
-
1 kg Zucchero
-
1/2 cucchiaini Cannella in polvere
Preparazione
-
Preparare la confettura di zucca profumata alla cannella è molto semplice, l’unico requisito importante è avere a disposizione una zucca dalla polpa sodissima.
Sbucciate la zucca, eliminate i semi e i filamenti e tagliatela in due o tre pezzi. Ponetela un una pentola insieme all’acqua e mettete sul fuoco lasciando cuocere fino a quando sarà divenuta tenera. Non deve scuocersi per cui controllate la cottura con i rebbi di una forchetta. Quando sarà cotta, scolatela ma tenete da parte l’acqua di cottura.
Grattugiate la scorza dell’arancia e del limone e tenetele da parte.
In un’altra pentola versate lo zucchero e 200 ml dell’acqua di cottura e fatelo sciogliere a fuoco moderato, mescolando sempre. Aggiungete il succo (filtrato) degli agrumi e proseguite la cottura per altri dieci minuti.
A questo punto schiacciate la zucca con i rebbi di una forchetta e unitela al contenuto della pentola insieme alle scorze grattugiate e alla cannella. Mescolate bene il tutto e frullate con un frullatore ad immersione.
Ponete ora la pentola sul fuoco e portate a cottura a fiamma molto bassa e mescolando spesso.
La confettura sarà pronta quando, ponendone un po’ su un piattino (inclinato) dovrà scivolare pesantemente.
Togliete quindi dal fuoco e lasciate raffreddare completamente mescolando spesso.
Riempite i vasetti precedentemente sterilizzati, chiudeteli ermeticamente e riponeteli in dispensa.
Conservate la confettura in un luogo fresco e asciutto e si conserverà per parecchio tempo.
<>
Se questa ricetta è stato di vostro gradimento e volete essere sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni, seguitemi anche sulle mie pagine social:Facebook, Google+, Twitter, Instagram e Pinterest.
oppure
iscrivetevi alla Newsletter o al mio canale Youtube.