Sono facilissimi da reralizzare i bocconcini di pan focaccia per aperitivo! … e uno tira l’atro! Non ci credete? Leggete la ricetta e provate a farli, andranno a ruba!
Vi svelo un piccolo segreto: gustateli caldi, sono fantastici!
***
RICEVI DIRETTAMENTE LE MIE RICETTE SU MESSENGER, E’ FACILE E GRATUITO!
CLICCA QUI

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo7 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni20 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gsemola rimacinata
- 150 gfarina 0
- 100 gfarina Manitoba
- 150 glievito madre
- 200 mllatte (+ 2 cucchiai)
- 50 mlolio di oliva
- 1 cucchiainozucchero
- 1 cucchiainosale fino
- 50 mlacqua
- 20olive nere (denocciolate)
- 100 gpancetta (a dadini piccoli)
- 1uovo
Strumenti
- Planetaria
- Ciotola
- Tarocco in metallo
Preparazione
Prima di procedere con la preparazione dei bocconcini di pan focacciap er aperitivo, rinfrescate i lievito madre (la ricetta QUI) e attendete il raddoppio.
Sciogliete il lievito madre nell’acqua insieme allo zucchero. Quindi versate il tutto nel boccale della planetaria e aggiungete le farine.
Mano mano che il composto comincia a prendere consistenza aggiungete 200 ml di latte e l’olio. Infine aggungete il sale e l’acqua. Le dosi dell’acqua sono indicative, molto dipende dall’assorbimento della farina. Comunque aggiungete tanta acqua quanta ne basta per ottenere un composto morbido (non molle!).
Lavorate l’impasto fino a quando sarà perfetamente incordato, cioè avrà un aspetto liscio esetoso e si sarà staccato dalle pareti del boccale.
A questo punto ribaltatelo su un piano di lavoro, pirlatelo e adagiatelo in una ciotola unta con pochissimo olio. Coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare ad una temperatura ottimale di 24° fino al raddoppio.
Trascorso questo tempo, ribaltate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, dividetelo a metà e, ad ognuna delle parti, aggiungete le sospensioni (olive tagliate a pezzetti in una parte e pancetta a dadini piccoli nell’altra).
Da ogni pezzo di pasta ricavate un filone che andrete a dividere in 10 pezzi.
Pirlate ogni pezzetto fino a dargli una forma rotonda e, mano mano, adagiate i bocconcini su una teglia ricvestita con carta forno.
Lasciate riposare per 20-30 minuti; quindi spennellate con l’uovo sbattuto e infornate a 220°C per circa 10 minuti in modalità statica. Come raccomando sempre, regolatevi col vostro forno.
Per gustare al meglio i bocconcini di pan focaccia per aperitivo, serviteli appena caldi.