Pubblicità

Sbriciolata con fragole fresche e confettura

Sbriciolata con fragole fresche e confettura.
Quest’anno le fragole sono maturate prima del solito e inventare un dolce con questo frutto mette allegria.
La sbriciolata con fragole fresche e confettura prevede l’utilizzo di due ripieni, se volete potete usarli entrambi o uno dei due, il risultato sarà sempre ottimo.
Profumata, delicata, ottima per la colazione o per una merenda sana, in qualsiasi momento della giornata un pezzettino sarà sempre gradito.
Provate questa ricetta, e ricordatevi di utilizzare i canali social per mandarmi le foto delle mie ricette fatte da voi!

Non perdere anche queste ricette:
“Ciambella muffin” con fragole e farina di farro integrale
Bruschette dolci con crema di ricotta, nespole grigliate e fragole
Bicchiere di fragole con crema allo yogurt greco e ricotta
Plumcake soffice alle fragole

Sbriciolata con fragole fresche e confettura
  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione50 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per la frolla

  • 300 gFarina 00
  • 1Uovo
  • 120 gZucchero
  • 100 gBurro (freddo)
  • 11/2 bustinaLievito in polvere per dolci
  • 1Scorza di limone
  • 1 pizzicoSale

Ripieno

Pubblicità

Preparazione

  1. In una terrina mettete tutti gli ingredienti della frolla e impastate velocemente con le mani. Riponetela in frigo per 15 minuti. Poi riprendetela, foderate una teglia con carta forno e adagiate un po’ di più della metà della frolla sbriciolata compattando con le mani il fondo e le pareti laterali.

  2. Aggiungete la confettura di fragole (vi lascio qui la mia ricetta, in alternativa potete usare una confettura bio), livellando bene, le fragole tagliate a pezzi sopra e ricoprite con la restante frolla sbriciolata. Riponete in frigo per 30 minuti.

    Scaldate il forno a 180° ventilato e cuocete la sbriciolata per circa 35-40 minuti.

    Fatela raffreddare prima di servire.

Note

SEGUIMI!!!

Seguitemi sulla mia pagina Facebook, sul mio profilo Instagram e su Pinterest.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.