La parmigiana di zucchine al microonde che delizia! Leggera, veloce e senza precuocere le zucchine. 18 minuti di cottura al microonde, senza accendere il forno e aspettare che si preriscaldi, ecco la parmigiana di zucchine cotta nel microonde che stupirà tutti! Presa dal comprare casa, metterla a posto e organizzare il traslogo, in questi giorni, non ho tempo neppure per respirare. Mia figlia, come tutti i figli adolescenti, sembra sia viva in una bolla… questo la porta a non farsi il problema, all’ultimo minuto, di dirmi: “mamma c’è anche Elia, Luca e così via, a cena”! A volte urlo al telefono, altre guardo il mio microonde e mi dico: “ma sì, ce la faremo anche stavolta”!
Così, in 3/4 d’ora, ho pronta la cena per tutti e il tutto senza sporcare i fornelli.
SPECIALE: Guida ai migliori forni a microonde del 2020Forse vi ho annoiati… dai, andiamo alla ricetta della parmigiana di zucchine al microonde…

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo25 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6Zucchine (circa 800 g)
- Sale
- 400 mlPolpa di pomodoro
- 1 mazzettoBasilico
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 4 cucchiaiPangrattato aromatizzato (<– link)
- 2 cucchiaiGrana padano (grattugiato)
- 120 gProsciutto cotto
- 120 gScamorza (provola)
Occorrente
- Una teglia Crisp o per microonde (Di diametro 26 cm)
Preparazione
Lavate e spuntate le zucchine. Affettatele sottilmente con l’aiuto di una mandolina, facendole cadere in un colapasta. Salate le zucchine con una bella presa di sale e mescolatele. Lasciate che perdano la loro acqua di vegetazione per circa 20 minuti.
Nel frattempo versate la polpa di pomodoro in un piatto fondo e conditela con un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio e il basilico lavato e spezzettato con le mani. Mescolatela e tenetela da parte. Con una grattugia a fori grossi, grattugiate la scamorza e tenete da parte. Pennellate il fondo della teglia con il cucchiaio di olio e poi spolverate con metà del pangrattato.
Strizzate le zucchine premendole tra i palmi delle mani. Distribuite nel fondo della teglia un po’ di polpa di pomodoro e ricoprite con un bello strato di zucchine, Ricoprite le zucchine con 2 fette di prosciutto e metà della scamorza grattugiata. Condite con poca polpa di pomodoro e proseguite con un altro strato di zucchine. Create un altro strato di prosciutto e formaggio e ultimate con le zucchine, la polpa di pomodoro rimanente spalmata con il dorso del cucchiaio, il pangrattato e il Grana Padano.
Programmate il microonde con la funzione Crisp o con la funzione microonde+grill, per 18 minuti. Inserite la teglia e avviate la cottura. Al termine della cottura, lasciate riposare, per 5 minuti, la parmigiana di zucchine nel microonde spento.
Servite la vostra parmigiana di zucchine cotta nel microonde e buon appetito!
Vi potrebbero interessare anche le altre mie ricette al microonde —> QUI
Pubblicità

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker