
Penso che il forno a microonde sia un elettrodomestico prezioso nella cucina moderna a patto che tu lo sappia utilizzare in modo corretto.
Puoi cucinare cibi in tempi minori rispetto ai forni tradizionali e puoi utilizzarlo per riscaldare, dorare, fondere o scongelare gli alimenti.
Ne esistono di vari tipi e dimensioni e i più sofisticati hanno funzioni che rendono la cottura davvero simile a quella tradizionale del forno a gas, ho detto simile non uguale tienilo presente ;)
Ne trovi con funzione ventilata e funzione crisp, dove utilizzi per cuocere un piatto doratore in metallo antiaderente che ha alcune parti in gomma.
Nel forno a microonde puoi utilizzare contenitori in vari materiali, silicone, pirex, alcune porcellane non decorate, vetro, carta ma non metallo. Il metallo infatti, non permette alle microonde di arrivare al cibo e sarebbe dannoso per il forno.
Ecco, il metallo era bandito è lo è ancora, nel senso che non puoi infilare nel forno a microonde un qualsiasi tegame in acciaio o padella che usi sul fornello, però puoi utilizzare il piatto doratore che ti dicevo sopra, ma solamente con la specifica funzione che hanno determinati forni ( quindi non è per tutti ).
Di recente, sono nate piccole stoviglie di metallo antiaderente all’interno e rivestite esternamente in gomma, questa accoppiata permette alle microonde di arrivare al cibo e cosa bellissima, renderlo dorato. Ma ciò che ritengo più importante dirti, è che questi ultimi oggetti li utilizzi solo ed esclusivamente con la semplice funzione delle microonde, funzione che hanno tutti i modelli base, anche quelli più economici per intenderci.
Ti lascio un esempio di ricetta creata con una piccola piastra di questo materiale, così ti rendi conto meglio di cosa sto parlando.
La potenza; di solito la potenza va da un minimo di 500 a un massimo di 1000 W ( con forse alcune eccezioni per forni superdotati di alto livello ) però, credo sia un buon compromesso avere un forno con 700/800 W per poter ottenere ottimi risultati e risparmiando un po’ sull’acquisto. Alla fine e a conti fatti, si tratta solo di prolungare il tempo di cottura di pochi secondi.
La maggior parte di modelli hanno il piatto rotante, pochi hanno il piatto fisso, nel primo caso il piatto ruota e non dovrai fare nulla se non impostare il tempo, nel secondo il cibo di solito va mescolato almeno una volta durante la cottura.
Io utilizzo un forno a microonde di buona qualità che ritengo sia una via di mezzo tra tutto ci che ho visto in giro. Ha la funzione crisp, quindi posso cucinare con piatto doratore, ha il grill che posso utilizzare da solo o combinato con le microonde e con questa funzione non posso utilizzare ad esempio contenitori in plastica o carta.
Posso cuocere a vapore con uno speciale programma, ma questo tutti i forni lo fanno per cui non la ritengo una funzione indispensabile, ma c’è invece chi la predilige ad altre, ho la possibilità inoltre di scongelare il cibo con una specifica funzione.
Poi ha una serie di programmi impostati che ricerchi ruotando la manopola e si contraddistinguono con un numero, scegli l’alimento e il peso guardando la tabella e ricerchi il numero corrispondente.
Questa funzione si usa in base alla dimestichezza che hai in cucina e la confidenza che hai con il forno.
In ogni caso quando cucini, tieniti vicino le istruzioni del tuo forno e consultale sempre, non azzardare mai a fare cose di cui non sei certa.
Qui di seguito troverai tutte le ricette che ho cucinato con il Forno a Microonde, la lista si aggiornerà in automatico con le nuove ricette.
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario