Pubblicità

Peperoni in padella leggeri

Oggi vorrei proporvi i peperoni in padella leggeri. E’ un modo diverso, meno calorico e più leggero, di preparare i più classici peperoni fritti. Il mio modo di cuocerli fa sì, infatti, che restino leggeri perché la quantità di olio utilizzato è ridotta al minimo. I peperoni in padella leggeri, cucinati in questo modo, sono squisiti, veloci e facili da realizzare e possono essere serviti sia come contorno che per accompagnare carni, pesce, bruschette, pasta, pizza; oppure come ripieno di un gustoso panino o torta salata. Provate anche la versione dei peperoni con olive e capperi all’aceto, una vera bontà.
 

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4-5 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

1 kg Peperoni
1 spicchio Aglio fresco
q.b. Sale fino
1 cucchiaio Olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio Aceto bianco di vino o di mele
q.b. Olive
q.b. Prezzemolo tritato

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Laviamo i peperoni, tagliamoli a strisce larghe un dito, eliminiamo le coste bianche ed i semini dall’interno. Poniamoli in una capiente padella antiaderente già calda, copriamoli e, per almeno 5 minuti, facciamoli cuocere a fiamma medio/bassa (mescolandoli di tanto in tanto).

Trascorso il tempo aggiungiamo il sale, mescoliamo e lasciamo cuocere col coperchio, a fiamma media, per qualche altro minuto, fino a quando iniziano ad ammorbidirsi (controlliamo che non brucino).

A questo punto, alziamo la fiamma, aggiungiamo un cucchiaio di olio extravergine, le olive snocciolate (se piacciono) e mescoliamo.

Versiamo subito dopo il cucchiaio di aceto (che li renderà un po’ più digeribili), mescoliamo e lasciamo che sfumi, mescolandoli spesso. Copriamo, abbassiamo la fiamma al minimo e facciamo cuocere fino a raggiungere la consistenza desiderata, ossia circa 5 minuti; dovranno comunque restare sodi. Completiamo i peperoni in padella leggeri con del prezzemolo tritato fresco, aggiunto poco prima di servirli.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.