Se c’è un dolce per la colazione che adoro è proprio la torta di mele! Un classico della cucina italiana, facilissima da realizzare, economica e sicuramente sana rispetto alle solite merendine e biscotti confezionati! Oggi vi propongo una versione sfiziosa, senza burro, per realizzare una Torta soffice di mele e pinoli senza burro. Questa torta è davvero golosa e genuina, perfetta sia per colazione che merenda, o a fine pasto. Vediamo insieme il procedimento.
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Crostata favola con crema pasticcera e crema al cioccolato
Torta Giuditta allo yogurt senza burro morbidissima
Marmellata di prugne fatta in casa – ricetta di famiglia facile e affidabile
Involtini di zucchine con provola e prosciutto cotto gratinati al forno
Zuppa di fagioli e zucca
Frollini salati per aperitivi e buffet saporiti e sfiziosi

- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni10-12 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4uova (medie intere)
- 260 gzucchero
- 290 gfarina 00
- 150 golio di semi di mais
- 4mele (media dimensione)
- 1limone
- 50 gpinoli
- 1 bustinavanillina
- q.b.cannella in polvere
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- q.b.zucchero a velo (per decorare)
Preparazione
Prendete le mele e sbucciatele, tagliatele a fettine sottili e mettetele in una ciotola. Prendete il limone, grattugiate la scorza dopo averla lavata per bene e mettetela da parte.
Spremete il succo del limone, filtratelo in un colino per eliminare eventuali chicchi e versatelo sulle mele. Aggiungete un paio di cucchiai di zucchero e mescolate.
In una ciotola montate con le fruste elettriche per circa 5-10 minuti lo zucchero con le uova intere e la scorza di limone, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Pubblicità Unite poi l’olio di semi e lavorate bene con le fruste elettriche. A parte setacciate insieme tutti gli ingredienti secchi: la farina, il lievito e la vanillina, e mescolate il tutto.
Unite gli ingredienti secchi al composto fin’ora ottenuto, un po’ alla volta, e continuate a lavorare con le fruste fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Prendete le mele tagliate a fettine (lasciatene metà per decorare la superficie della torta) e unitele al composto insieme a mezzo cucchiaino di cannella in polvere (se vi piace), una manciata di pinoli e mescolate tutto per bene.
Pubblicità Foderate uno stampo per torte con carta forno (oppure imburrate e infarinate) e versate tutto il composto all’interno.
Ricoprite tutta la superficie con le mele sistemandole a raggiera e poi decorate con i pinoli. Spolverate con una manciata di zucchero e un pizzico di cannella.
Pubblicità Cuocete in forno, preriscaldato, per circa 50 minuti a 170-180°. Sfornate e fate raffreddare. Prima di servire spolverate con zucchero a velo.
Per dubbi o domande lasciami un commento, sarò felice di risponderti ❣️
Nel ringraziarti per la visita ti regalo alcuni consigli in cucina che potrebbero esserti utili❤️
- Conversione burro olio: dosi per preparare dolci e torte
- Dosi pan di spagna: scegliere la misura giusta della teglia
- Come fare una besciamella cremosa in casa
- Crema pasticcera con foto passo passo
- Come scegliere la teglia giusta in base alle persone
- Come sterilizzare i barattoli per le conserve fatte in casa
- Sostituire il latte nelle ricette dolci e salate
- Come montare gli albumi a neve: trucchi consigli e miti da sfatare
- Soffritto: come si prepara, trucchi e consigli
- Come preparare una bagna alcolica per torte
Grazie Gabry per la ricetta l’ho preparata questo pomeriggio ed è venuta veramente buona le torte di mele non mi hanno mai entusiasmato ma questa è soffice e leggera
Ciao Gabriele, mi fa tanto tanto piacere! Ti ringrazio davvero, soprattutto per la fiducia che hai avuto! Un caro saluto e torna presto a trovarmi!
Gabry volevo dirti che ho fatto la tua torta di mele ed è buonissima 🙂 Grazie per la ricetta 🙂
Ciao Federica, mi fa tanto piacere che ti è piaciuta 🙂 grazie a te e torna presto a trovarmi :*