Kcal 245 circa per ogni brioche
Le brioche soffici alle mele e cioccolato, sono davvero una coccola da concedersi per qualcosa di dolce e molto goloso.
Brioche adatte alla colazione, ma anche alla merenda e se non spariranno subito e ne avanzerà qualcuna, si manterranno morbide per almeno 2-3 giorni conservate in un sacchetto di carta o palstica.
Secondo me le mele con il cioccolato fondente le rendono insuperabili, ma potete farcirle a vostro gusto.
Ovviamente a casa mia non sono rimaste neanche le briciole di queste brioche, quindi vi consiglio di realizzarle anche voi e soprattutto id mettervene subito una da parte, altrimenti resterete senza.
Volendo si possono realizzare senza farcitura e al momento di consumarle, tagliarle metà e farcirle con quello che ci piace di più, in ogni modo saranno buonissime !
L’impasto l’ho realizzato con la macchina del pane, perché questa macchina per la lavorazione degli impasti è davvero eccezionale, ma si può fare anche amano.
Aspetto le vostre foto se replicherete questa o altre ricette sul mio blog, se vi farà piacere metterò le vostre foto sulla mia pagina fb a vostro nome.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni11 brioche
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare le Brioche soffici alle mele e cioccolato
- 10 glievito di birra fresco
- 40 gzucchero
- 2uova medie
- 250 mllatte intero
- 55 gburro
- 440 gfarina 0
- 1/2 cucchiainosale
Per la farcitura
- 2mele medie
- 90 gcioccolato fondente al 75%
- 1 cucchiainozucchero
- 1 cucchiaiosucco di limone
Per la finitura
- 20 gzucchero
- 15 gzucchero a velo
Preparazione delle Brioche soffici alle mele e cioccolato
Io ho preparato l’impasto nella macchina del pane, ma potete farlo a mano oppure con la planetaria, avrà comunque una buona riuscita.
Inserire nella macchina del pane il latte, il lievito di birra, lo zucchero, il burro, le uova sbattute, la farina e ½ cucchiaino di sale.
Nel caso farete l’impasto a mano, aggiungere prima i liquidi e poi unire la farina un po’ per volta, unendo il sale solo dopo aver inserito parte della farina e lavorare l’impasto.
Azionare la mdp al programma per solo impasto, la mia ne ha uno per 30 e un altro per 45 minuti, l’importante che lavori almeno una 20ina di minuti.
Quando avrà terminato di impastare, lasciare lievitare nel cestello dentro la macchina fino al raddoppio.
Nel frattempo sbucciare le mele e tagliarle a fette sottili, aggiungerci un cucchiaio di succo di limone, 1 cucchiaino di zucchero, mescolare bene e aggiungerci le gocce di cioccolato mettendo il tutto da parte.
A lievitazione raggiunta, versare l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, creare una palla e stendere con il mattarello ad ottenere una sfoglia rettangolare non troppo sottile.
Versare le mele e il cioccolato sulla sfoglia coprendo la superficie, arrotolare la pasta su se stessa creando un rotolo, tagliamo tutte fette larghe 3 dita (a me ne sono uscite 11).
Prepariamo una teglia da forno foderata di carta forno, posizioniamoci le brioche ben distanziate, spolveriamo la superficie con lo zucchero (i 30 gr previsti) e lasciare lievitare circa 1 ora e comunque fino a quando avranno lievitato almeno un po’.
Infornare in forno caldo a 180°C per 30 minuti controllando la cottura, se dovessero dorarsi troppo in superficie, coprirle con un foglio di carta stagnola.
A cottura ultimata, facciamole raffreddare bene, poi spolveriamo con zucchero a velo e serviamo.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Telegram
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
cliccando qui
Wow queste brioche sono bellissime e hanno un aspetto super soffice
Grazie, si sono molto soffici.
Che bontà mi piacciono tantissimo grazie mille da provare
Grazie a te.
Che meraviglia, sono un’ottima merenda!
Grazie.