La minestra di bietole e cannellini è una zuppa davvero confortante e buonissima, perfetta per le fredde sere autunnali e invernali, quando basta un buon piatto caldo per riscaldarci il cuore e l’anima, per coccolarci e consolarci: quello che gli inglesi chiamano “Comfort food”. Questa zuppa è semplicissima, genuina e per nulla calorica, perfetta da accompagnare con pane croccante fresco o tostato. Inoltre, si può preparare in anticipo ad esempio il giorno prima o al mattino, così la sera quando rientrate da lavoro o altro, vi basterà semplicemente riscaldarla ed avrete già pronta la cena. Per accorciare ulteriormente i tempi, potete usare i fagioli cannellini precotti, così da dover provvedere solo alle bietole; se invece avete tempo a disposizione, allora meglio usare quelli secchi. Se siete amanti del genere, provate anche la zuppa di verza e fagioli. Buonissime e saporite: buon appetito!
![](https://blog.giallozafferano.it/lericettedimatilde/wp-content/uploads/2017/10/59552EF9-9A97-45FB-A9F1-6CA61E7739E5.png)
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgBietole
- 300 gFagioli cannellini
- 2Carote
- 1Cipolla
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- 2 bicchieriAcqua
Preparazione
Per preparare la minestra di bietole e cannellini, partite dalla cottura dei fagioli se usate quelli secchi dopo averli tenuti tutta la notte in acqua all’interno di una pentola. Cuocete i legumi per il tempo necessario, normalmente circa 50 minuti se usate la pentola a pressione. Se invece usate i fagioli precotti, allora passate direttamente al secondo passaggio.
Pulite le bietole e sciacquatele sotto l’acqua corrente per eliminare gli eventuali residui di terra. Fate bollire dell’acqua in una pentola e sbollentate le bietole per qualche minuto. Scolate la verdura e tenetela da parte.
Tritate la cipolla e le carote grossolanamente e fatele rosolare in un tegame capiente in 4/5 cucchiai di olio extravergine di oliva. Trascorso il tempo indicato, versate nel tegame anche i fagioli e le bietole. Salate e unite i due bicchieri di acqua.
Coprite la pentola con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti. Servite la minestra ben calda. Buon appetito!
Note
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE. Vi lascio anche il link delle OFFERTE di Amazon dove potete trovare ogni giorno, migliaia di prodotti ad un prezzo scontatissimo solo per alcune ore (le offerte lampo) o per intere settimane. Ciao, alla prossima!