Torta soffice all’arancia con marmellata nell’impasto
Questa torta soffice all’arancia è molto semplice e facile da preparare, ed è una vera delizia ! L’ingrediente SEGRETO che la rende sofficissima ? la marmellata nell’impasto !!! ….provare per credere. E’un dolce che, pur nella sua semplicità, fa la sua figura ed è un vero jolly anche per occasioni speciali, può essere infatti decorato in tanti modi secondo la vostra fantasia, a Natale ( ad es. con le ciliegine rosse) Carnevale (con tanti confettini allegri) Pasqua (con ovetti colorati) ecc. (nella foto, presento la versione per San Valentino !)

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni 5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la Torta soffice all’arancia
- 150 gFarina 00
- 100 gBurro
- 70 gZucchero
- 2Uova
- 30 gLatte intero
- 1 cucchiainoLievito in polvere per dolci
- 120 gMarmellata (secondo i gusti, io ho utilizzato quella di arancia)
- 1 gScorza d’arancia (e limone)
- 1 cucchiaioEstratto di vaniglia
Per la Glassa al limone (o arancia)
- 250 gZucchero a velo
- 50 gSucco di limone (o arancia)
- 30 gLatte (o acqua, o Grand Marnier)
- q.b.Vanillina
Strumenti
- Ciotola
- Planetaria
- Frusta elettrica
- Stampo
Preparazione
Per prima cosa, almeno 30 minuti prima di incominciare a preparare la torta, prendete dal frigorifero gli ingredienti, che devono essere tutti a temperatura ambiente (in particolare, il burro deve essere morbido) e pre-riscaldate il forno a 170/180 gradi.
Prendete una ciotola e montate bene il burro morbido con lo zucchero (io nella planetaria con frusta a foglia) e poi aggiungete le due uova intere (uno alla volta !) la farina setacciata con il lievito in polvere, la marmellata ed il latte, fino ad ottenere un impasto ben montato e cremoso (come nella foto qui sopra).
Versate l’impasto in uno stampo da 20 cm rotondo, imburrato ed infarinato ed infornate a 170 gradi per circa 35 minuti (dipende dal forno).
Nel frattempo, preparate la glassa al limone (o arancia), mescolando con le fruste elettriche (o anche a mano) lo zucchero a velo con il succo di limone filtrato, io ho aggiunto due cucchiai di latte (ma anche l’acqua o un liquore vanno bene) per diluire il sapore del succo di limone, a mio avviso troppo aspro (ma dipende dai gusti).
La consistenza della glassa è modulabile a piacere: se la volete densa aggiungete più zucchero a velo, se la volete più trasparente aggiungete più succo di limone (e/o latte, e/o acqua e/o liquore).
Una volta raffredata, provvedete a decorare la torta, con la glassa al limone e … sbizzaritevi con confettini, cuori, ovetti di cioccolato e quant’altro vi rallegra !!! Se amate i dolci con la marmellata, provate anche “I miei buns alla marmellata di arance e burro di cardamomo per il Club del 27″
Questo il video della ricetta:
Note e Consigli
Per la preparazione di questo dolce ho scelto la marmellata all’arancia, MA potete utilizzare marmellate di qualsiasi gusto. Se andate di fretta, la glassa si può omettere…la torta è ugualmente buonissima. La ricetta è tratta dal blog Chiarapassion di Enrica Panariello.
Consigli per gli acquisti
Master Class Stampo per torta antiaderente, rotondo, con fondo staccabile, 20 cm, eccezionale ! Lo puoi acquistare su Amazon, cliccando QUI.