Delicato e sfizioso, il risotto asparagi e gamberetti è una ricetta di stagione che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Può essere considerato un piatto unico, completo sia di carboidrati che di proteine e verdure 😉
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15-20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
Riso 320 g
-
Asparagi (già puliti) 300 g
-
Gamberetti 450 g
-
Vino bianco 100 ml
-
Aglio (tritato) 1 spicchio
-
Cipolla (tritata) 1/4
-
Prezzemolo 1 ciuffo
-
Pepe nero q.b.
-
Olio di oliva q.b.
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa sgusciate i gamberetti, eliminando la testa e il carapace.
A parte pulite gli asparagi, tagliando la parte finale più coriacea. Fatto questo, lavate bene gli asparagi e tagliateli a tocchetti, mantenendo intatte le punte.
Fate soffriggere in una padella l’aglio e la cipolla tritati con l’olio di oliva. Unite gli asparagi, i gamberetti sgusciati e lasciateli rosolare, dopodichè versate il riso e fatelo tostare per un paio di minuti.
A questo punto, sfumate con il vino bianco. Aggiungete il sale, il pepe nero, il prezzemolo tritato e fate cuocere il risotto, versando poco per volta dell’acqua, man mano che il riso la avrà assorbita. Proseguite la cottura finchè il risotto sarà ben al dente.
Spegnete il fuoco e servite a tavola il risotto asparagi e gamberetti.
I Consigli di Una Pasticciona in Cucina:
In mancanza dei gamberetti freschi, potete utilizzare quelli surgelati: il gusto e il profumo non saranno di certo identici, ma vi permetteranno comunque di preparare un buon risotto.
Inoltre, in base ai gusti personali, è possibile aggiungere al risotto 1 bustina di zafferano, che conferirà al piatto non solo un colore dorato, ma anche un aroma più intenso.
Infine, per esaltare la delicatezza degli asparagi e dei gamberetti, a fine cottura (fuoco spento) aggiungete una noce di burro al risotto: mescolate bene e servite a tavola 😉
Per chi è alla ricerca di primi piatti a base di carne, pesce o verdure alternativi e gustosi, consiglio di dare uno sguardo alla mia raccolta di Primi Piatti.
P.S. Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere sempre aggiornati sulle mie ultime pubblicazioni, seguite la mia pagina Facebook Una Pasticciona in Cucina mettendo un mi piace
Gnam gnam, troooopppo gustosooooooooo ^.^
Che buonoooo.Io ,adoro gli asparagi
Ottima ricetta. Grazie.