TORTA DI RICOTTA: un dolce delizioso che si scioglie in bocca. Oggi voglio raccontarvi la ricetta di un dolce speciale, solo pochi ingredienti per prepararlo. La ricotta lo rende cremoso e squisito, con un delizioso profumo di limone che vi conquisterà al primo morso. Senza burro e olio e senza lievito e se sostituite la poca farina presente nel dolce con della farina di riso sarà anche senza glutine. Vi consiglio di provarla subito anche voi e non dimenticate di farmi sapere se vi è piaciuta. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme una deliziosa Torta di ricotta
Guarda anche la Video Ricetta:
Seguimi anche su FACEBOOK – INSTAGRAM – PINTEREST
e segui anche le mie Video Ricette su YOUTUBE
Torta di ricotta

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per una Tortiera di 20 cm di diametro
- Costo: Economico
Ingredienti
-
70 g Farina 00
-
2 Uova (medie)
-
250 g Ricotta
-
120 g Zucchero
-
1 limone (non trattato)
Preparazione
-
Separate i tuorli dagli albumi delle uova.
Montate i tuorli con l’aggiunta dello zucchero per circa 10 minuti sino ad avere un composto chiaro, soffice e spumoso.
Aggiungete la ricotta e mescolate per bene per amalgamarla al composto.
Preriscaldate il forno a 170°.
-
Aggiungete il succo e la scorza grattugiata di un limone.
Mescolate bene e continuate la preparazione aggiungendo la farina setacciata.
Montate gli albumi a neve ferma e aggiungeteli al composto mescolando delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
-
Oliate ed infarinate una tortiera di 20 cm di diametro scuotendo via l’eccesso di farina.
Cottura
Versate il composto nella tortiera livellandolo con l’aiuto della spatola.
Fate cuocere la Torta di ricotta nel forno caldo in modalità statico per 30-35 minuti.
Controllate sempre la cottura del dolce all’interno con la prova stecchino.
Lasciatela raffreddare prima di sformarla su un piatto da portata e decoratela a piacere con dello zucchero a velo.
Pubblicità
Varianti e Consigli
Il dolce si conserva morbido in un contenitore per 2 giorni.
Per un dolce senza glutine puoi sostituire la farina 00 con farina di riso
La Torta di ricotta è ottima anche da gustare fredda o anche accompagnata da una pallina di gelato
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere altre ricette
Leggi anche la ricetta della mia Torta al latte caldo e della mia Crostata con ricotta e cioccolato

Ciao !! L avevo già fatta tempo fa con l aggiunta di pezzi di cioccolata …. davvero semplice e ottima… purtroppo non avendo uno stampo da 20 cm ma da 26 rimane molto molto bassa e non alta come la tua in foto …. pensi possa metterci un po di lievito? Grazie!!!!
Ciao, puoi aggiungere un cucchiaino di lievito per dolci o se preferisci per adattarla allo stampo di 26 cm di diametro puoi aggiungere la metà di tutti gli ingredienti. Un caro saluto, Loredana