Pubblicità

CIAMBELLA AL CIOCCOLATO E PERE

Ciambella al cioccolato e pere soffice e deliziosa. I dolci che mi piacciono di più sono sempre quelli soffici e morbidi speciali da inzuppare nel latte a colazione. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quello di un sofficissima e morbidissima Ciambella al cioccolato con tante pere che la rendono speciale. La frutta nei dolci li rende umidi e deliziosi, poi trovo l’abbinamento del cioccolato con le pere veramente fantastico. Io ho spolverizzato lo stampo con del cacao amaro per un risultato più scuro e con un leggero sapore amarognolo che trovo sia perfetto con la dolcezza poi del dolce; ma se preferite potete semplicemente utilizzare della farina. Una soffice Ciambella con cioccolato fondente arricchita con tanti cubetti di dolcissime pere. Vi lascio solo immaginare che profumino irresistibile ha riempito in un attimo tutta la mia casa. Vi confesso che non l’ho nemmeno fatta raffreddare per bene prima di assaggiarne subito una fetta ed è stato amore al primo morso. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme la mia speciale Ciambella cioccolato e pere

E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:

ciambella al cioccolato e pere
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • PorzioniPer uno stampo di 22 cm di diametro
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti della Torta pere e cioccolato

2 uova
110 g zucchero
600 g pere
80 g cioccolato fondente
50 g burro
100 ml latte
180 g farina 00
1/2 bustina lievito in polvere per dolci (8 grammi)
q.b. zucchero a velo (per decorare)
q.b. cacao amaro in polvere (per spolverizzare lo stampo)
189,31 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 189,31 (Kcal)
  • Carboidrati 27,41 (g) di cui Zuccheri 11,52 (g)
  • Proteine 5,30 (g)
  • Grassi 7,16 (g) di cui saturi 4,28 (g)di cui insaturi 2,57 (g)
  • Fibre 2,70 (g)
  • Sodio 14,42 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 85 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Cosa ti serve per preparare la Ciambella di pere

Pubblicità

Come si prepara la Ciambella soffice al cioccolato e pere

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente a piccoli pezzi con l’aggiunta del burro. Montatele due uova intere con lo zucchero con l’aiuto di uno di battitore elettrico per circa 08-10 fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Unite alle uova montate il cioccolato fuso con il burro e mescolate.

Aggiungete il latte e mescolate. Continuate la preparazione del dolce aggiungendo poca per volta la farina setacciata e il lievito per dolci. Mescolate. Pulite le pere e tagliatele a pezzi. Unite le pere all’impasto e mescolate semplicemente con una spatola per amalgamare le pere all’impasto. Oliate e spolverizzate con il cacao amaro uno stampo a ciambella di 22 cm di diametro.

Versateci dentro il composto livellandolo con la spatola. Fate cuocere la Ciambella con pere e cioccolato nel forno caldo preriscaldato a 180° in modalità statico per 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce anche all’interno. Lasciatela raffreddare prima di sformarla su un piatto da portata e spolverizzatela a piacere con dello zucchero a velo.

A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

Pubblicità

I Consigli di Loredana

*Questo articolo contiene link di affiliazione

La Ciambella alle pere e cioccolato si conserva soffice e morbida in un contenitore per 3 giorni

Se preferisci puoi sostituire il latte con un vasetto di yogurt bianco o con la stessa quantità di un latte vegetale. Puoi sostituire il burro con 50 ml di olio di semi

Io ho spolverizzato lo stampo con del cacao amaro ma se preferite potete usare semplicemente della farina

Leggi anche la ricetta della mia Torta di mele, pere e prugne


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.