Eccomi a raccontarvi come ho preparato un ricco e saporito Polpettone ripieno al forno. Una ricetta ricca e golosa che conquisterà la vostra famiglia, come ha conquistato la mia, in un attimo è stato letteralmente spazzolato! Morbido e gustoso con un goloso ripieno di prosciutto cotto e formaggio filante, insomma proprio una ricetta che vi consiglio di provare al più presto. Occorre un pochino di tempo per prepararlo, ma questo potete farlo anche in anticipo, anche il giorno prima, e conservarlo in frigo, poi dovete solo procedere alla cottura in forno. Un contorno di patate lo renderà un piatto squisito anche da portare in tavola per un’occasione importante. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme un buonissimo Polpettone ripieno al forno
- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- PorzioniPer 6 Persone:
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il Polpettone:
- 600 gVitello (macinato)
- 1Uova
- 150 gmollica di pane
- 40 gParmigiano reggiano (grattugiato)
- 1 ciuffoPrezzemolo
- q.b.Sale
Per il ripieno:
- 120 gProsciutto cotto
- 200 gScamorza (provola) (o caciotta)
- q.b.Pangrattato
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Polpettone ripieno al forno
Spezzettate la mollica di pane. Mettete in una larga ciotola la carne macinata; aggiungete l’uovo, la mollica di pane strizzata, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e una presa di sale. Ora mescolate per bene dapprima con una forchetta e poi con le mani per amalgamare bene il composto.
Allargate sul piano di lavoro un foglio rettangolare di carta forno. Spolverizzatelo con il pangrattato. Mettete il composto di carne sulla carta forno e schiacciatelo con le mani a formare un largo rettangolo.
Coprite con le fette di prosciutto cotto tutta la superficie e poi con la scamorza a fette sottili. Ora aiutandovi con la carta forno arrotolate delicatamente il rettangolo di carne dal lato più corto a formare un rotolo, comprimendo per bene e sigillando ai lati.
Oliate il Polpettone e spolverizzatelo con il pangrattato. Richiudetelo nella carta forno e adagiatelo in una pirofila. Fate cuocere il Polpettone ripieno nel forno caldo a 200° per circa 40 minuti.
Aprite la carta forno e continuate la cottura per altri 10-15 minuti in modo che il Polpettone ripieno si possa cuocere per bene anche esternamente. Con questo tipo di cottura il Polpettone resterà morbido e tenerissimo.
I Consigli di Loredana
Puoi preparare il Polpettone ripieno in anticipo, anche il giorno prima e conservarlo in frigo in un contenitore o racchiuso nella pellicola per alimenti
Puoi anche prepararlo, avvolgerlo per bene nella pellicola e congelarlo. Lo avrai subito pronto e non ti resterà che lasciarlo scongelare e cuocerlo come ti ho già spiegato
Puoi cambiare la farcitura del polpettone secondo i tuoi gusti e la tua fantasia Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE
Leggi anche la ricetta della mia Lonza di maiale in sfoglia
OTTIMO LAVORO COMPLIMENTI
Grazie mille, Loredana