Il salmone a casa mia lo adorano, soprattutto dopo un viaggio meraviglioso nei paesi del Nord, dove lo preparano in tanti modi buonissimi e poi in quei posti tutto assume un sapore magico e meraviglioso. Approfitto per consigliarvi, se potete, un viaggietto in quei posti magnifici, vale sicuramente la pena di perdersi in un fiordo o davanti a quei paesaggi incantati, ed il mio consiglio è di assaporare anche la cucina locale senza pregiudizi e scordando la cucina a cui siamo abituati, ma lasciandovi conquistare da nuovi profumi e sapori. Torniamo al nostro salmone che oggi ho utilizzato per preparare dei deliziosi Hamburger di salmone che hanno letteralmente conquistato la mia famiglia. Semplici da preparare, convinceranno anche i più scettici a mangiare il pesce e sono squisiti anche per farcire un panino accompagnati da qualche foglia di insalata. Insomma una ricettina che vi consiglio di preparare al più presto e non dimenticate di farmi sapere se vi è piaciuta. Corriamo allora subito in cucina e prepariamo insieme dei deliziosi Hamburger di salmone…
Leggi tutte le mie Ricette con il salmone
Hamburger di salmone
Ingredienti:
- 2 tranci di salmone fresco (circa 350 grammi)
- 300 grammi di patate
- un ciuffo di prezzemolo
- pangrattato
- semi di sesamo
- sale
Preparazione: Pelate le patate e bollitele per circa 20 minuti un acqua salata. Intanto togliete la pelle ai tranci di salmone ed eliminate tutte le spine. Mettete i tranci su un tagliere e riduceteli a piccoli pezzi con un coltello affilato. Riducete a purea le patate con uno schiacciapatate e mescolatele in una ciotola con il salmone. Aggiungete anche il prezzemolo lavato e tritato finemente. Mescolate bene. Formate ora gli Hamburger di salmone. Potete adoperare l’apposito attrezzo o un coppapasta o semplicemente appiattirli con le mani. Passateli ora da tutte le parti nel pangrattato mescolato ai semi di sesamo, che gli doneranno un profumo ed una croccantezza buonissima. Ora non vi resta che cuocere gli Hamburger di salmone in padella con un filo di olio di oliva, o in forno a 190° per 15 minuti allineandoli in una teglia oliata e rigirandoli a metà cottura.
Potete anche preparare gli Hamburger di salmone in anticipo e congelarli, così da averli pronti al bisogno
Leggi anche la ricetta dei mie Hamburger di lenticchie e dei miei Hamburger di zucchine
Segui la mia Pagina su Facebook e resta sempre aggiornato sulle mie ricette